Fiat E-Ducato: SolarEdge e-Mobility fornirà motori e batterie per il furgone elettrico

18 Febbraio 2021 14

Fiat si sta preparando al lancio del suo furgone elettrico E-Ducato di cui abbiamo parlato diverse volte. Su questo modello, adesso, arriva una notizia interessante. SolarEdge e-Mobility, divisione di SolarEdge Technologies che si occupa di sviluppare soluzioni per la mobilità elettrica, è stata scelta per fornire il powertrain e le batterie per la produzione del Fiat E-Ducato. Zivi Lando, CEO di SolarEdge, ha commentato così questo annuncio:

Combinando i nostri propulsori elettrici con l'esperienza di Stellantis, siamo in grado di offrire al mercato la migliore soluzione di mobilità elettrica per veicoli commerciali leggeri che risponde alle esigenze dei clienti commerciali e aiuta a raggiungere gli obiettivi di riduzione delle emissioni dei centri urbani. Siamo onorati di essere stati qualificati come fornitore di primo livello di Stellantis e l'unico fornitore di propulsori elettrici e batterie per la prima serie di produzione di questi veicoli.

Fiat E-Ducato, si ricorda, sarà proposto con due opzioni di capacità della batteria. Si potrà scegliere un accumulatore da 47 kWh con autonomia sino a 235 km oppure da 79 kWh con una percorrenza massima sino a 370 km. Entrambe le batterie possono essere ricaricate in corrente continua ad una potenza massima di 50 kW. In corrente alternata sino a 22 kW (dipende dal caricatore di bordo). Il motore elettrico, invece, eroga 90 kW (122 CV) e 280 Nm di coppia.

Un modello potenzialmente molto interessante visto lo sviluppo che sta avendo negli ultimi tempi il mercato dei veicoli commerciali leggeri elettrici. Questi mezzi, infatti, permettono ai professionisti di potersi muovere e quindi di lavorare, anche nelle aree delle città in cui è proibito l'accesso alle vetture endotermiche. Il furgone elettrico disporrà di diverse soluzioni ADAS per rendere sicuri gli spostamenti. Inoltre, saranno offerti specifici servizi connessi pensati per le aziende per gestire le flotte di veicoli.


14

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Moreno

risposta breve: mai. Non ci saranno mai camper elettrici (parlo di van, semintegrali e motorhome, non minivan stile westfalia che giá esistono) perché ci saranno sempre ''problemi'' legati a pesi, autonomia e velocitá di ricarica. Il camper é uno dei pochi settori in cui i veicoli continueranno ad avere motori endotermici ancora per molto tempo, se dovessi scommettere su una tipologia di carburante direi che il metano potrebbe essere la soluzione migliore, ma considerando l'attuale diffusione forse direi che é piú probabile andare 100% di biodiesel

Matteo Fringuelli

Impossibile fare qualcosa di decente entro i 35q, ci avevo già guardato per curiosità quando ne volevo comprare uno. Assurde leggi sul limite di peso con patente B (guarda ad esempio in USA cosa puoi guidare con una patente equivalente alla nostra B).

Boots Boot

più o meno come da vuoto visto che le batterie peseranno un casino

Ratchet
DjMarvel

quanti kg di carico utile si perde?

BerlusconiFica

venti e costerá come uno yacht

Light

A quando camper elettrici con panelli solari sul tetto?

TeoCrysis

In montagna l'elettrico è fortemente sconsigliato, il freddo invernale di taglia l'autonomia, la potenza e inibisce la ricarica rigenerativa. E' un limite delle batterie al litio.

lucas

Ma l'autonomia a pieno carico in montagna?

Un furgone Compito ed E-Ducato.
:D

jacopokc

Chiede per favore e dice sempre grazie

TheFluxter

E-Ducato e poi lo becchi a spaccare le vetrine di notte

IRNBNN

Fiat Educato, è un furgone che ha i giusti modi di fare

panco89

a pieno carico quanti km percorrerà?

Sicurezza

Salvini: Autovelox, presto nuove regole. Monopattini e bici con casco, targa e frecce

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video