Colonnine Be Charge nei Carrefour: ecco i primi risultati del progetto
In futuro vantaggi estesi ad altre vetture del gruppo Stellantis
Stellantis, Carrefour Italia e Be Charge hanno annunciato i risultati del programma annunciato a fine 2020 ed entrato nel vivo nel marzo successivo: l'obiettivo è stato creare una rete di ricarica delle vetture elettriche presso i punti vendita Carrefour Italia formata da 250 colonnine (sia Quick da 22 kW, sia Fast da 75 kW). In questo modo i proprietari delle auto ad alimentazione elettrica hanno potuto ripristinare la carica della batteria mentre erano impegnati a fare la spesa. Per rendere più stimolante l'utilizzo delle colonnine Be Charge presso i Carrefour di tutta Italia, sono state previste tariffe scontate e vantaggi esclusivi per i possessori della Nuova 500 di Fiat. Ora è arrivato il momento di tracciare un primo bilancio.
70.000 kWh DI ENERGIA IN OLTRE 5.000 SESSIONI DI RICARICA
Sin dal lancio del programma:
- sono state effettuate oltre 5.000 sessioni di ricarica da oltre 1.500 proprietari di vetture elettriche;
- le sessioni di ricarica hanno consentito di caricare oltre 70.000 kWh di energia, equivalenti a quasi 60 tonnellate di CO2 risparmiate*;
- un quarto delle ricariche alle colonnine Be Charge installate presso i punti vendita Carrefour sono state effettuate da clienti in possesso di un'autovettura del gruppo Stellantis;
- ad oggi è possibile avere a disposizione 112 punti di ricarica Be Charge installati nel parcheggio dei punti vendita Carrefour italiani.
Con questi primi traguardi raggiunti, Shop & Charge si dimostra un progetto importante che permette di sfruttare il tempo necessario per la ricarica delle batterie svolgendo attività quotidiane come fare la spesa, facilitando così il passaggio alla mobilità elettrica.
I PROSSIMI PASSI
Nell'ambito del progetto i clienti di Nuova 500 hanno avuto una corsia preferenziale grazie agli sconti e ai vantaggi esclusivi: vale a dire la possibilità di accumulare più rapidamente i punti fedeltà Carrefour ottenuti con l'acquisto di prodotti biologici a marchio Carrefour ed effettuare la ricarica con sconti dedicati alla propria autovettura. In futuro altri modelli ed elettrificati del gruppo Stellantis potrebbero beneficiare dello stesso trattamento.
Il progetto continua inoltre ad evolversi rapidamente: basti pensare che in otto mesi si è passati dalle 60 colonnine di ricarica operative a luglio 2021 ai già citati 112 punti di ricarica. Quasi la metà dell'obiettivo annunciato a fine 2020.