Cerca

Nuova Fiat Panda: elettrica e low cost | Debutto nel 2022

Fiat è al lavoro sulla nuova Panda che sarà elettrica e low cost; probabilmente sfrutterà le sinergie tecniche derivanti dalla fusione con PSA.

Nuova Fiat Panda: elettrica e low cost | Debutto nel 2022
Vai ai commenti 236
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 22 mag 2020

La Fiat Panda è l'auto più acquistata dagli Italiani e alle spalle ha molti anni di successi. Ma per questo modello sta arrivando il momento di rinnovarsi completamente, guardando anche al mondo dell'elettrificazione. La nuova generazione dovrebbe arrivare nel 2022 ed essere profondamente differente. Sarà basata sulla concept car Centoventi che tanta curiosità aveva riscosso al momento della presentazione.

Sino ad ora, FCA ha investito molto sul marchio Jeep ma sarebbe venuto il momento per Fiat di espandere rapidamente la sua gamma di autovetture nei prossimi anni. Olivier Francois, presidente del marchio Fiat, all'interno di un'intervista con Auto Express ha fatto sapere che l'intenzione è quella di mantenere sempre il nome Panda. Inoltre sarà seguita la medesima filosofia dell'attenzione dei costi che era alla base del progetto originale di questo modello.

Così come la nuova Fiat 500e è un'auto di fascia alta, full optional e proposta ad un prezzo alto, la futura nuova Panda sarà proposta in una variante estremamente semplice ma ad un prezzo molto concorrenziale. Questo nuovo modello sarà probabilmente il primo della galassia FCA a sfruttare le sinergie tecniche con PSA, sempre che la fusione sia portata a termine nei tempi prestabiliti.

Per questa city car sembra che non potrà essere usata la stessa base della nuovo 500e in quanto è pensata solo per le auto elettriche. Molto più adatta, invece, l'architettura CMP di PSA che potrà essere sfruttata per realizzare pure modelli con motore endotermico. Grazie alla base condivisa, ci sarebbe anche un notevole risparmio di costi in termini di sviluppo.

L'obiettivo, secondo il manager di FCA, è quello di proporre la Panda in versione elettrica allo stesso prezzo di un modello tradizionale. Se non sarà possibile raggiungere questo traguardo, sarà necessario lanciarla anche con un motore tradizionale, probabilmente Mild Hybrid. I lavori stanno andando avanti ma come ha sottolineato il manager di FCA, proporre una Panda elettrica low cost non sarà facile.

 

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento