FCA Battery Hub: l'impianto batterie auto elettriche a Torino dal 2020
Dal 2020 al via i lavori dell'impianto di assemblaggio di batterie per le auto elettriche di FCA

FCA conferma la netta virata verso il mondo delle auto elettriche ed elettrificate con l'annuncio del Battery Hub, un centro di assemblaggio per le batterie i cui lavori prenderanno il via nella prima parte del 2020. All'interno del complesso di Mirafiori, si lavorerà quindi alla creazione dei pacchi batterie per le prossime auto elettriche del gruppo, assemblando le strutture personalizzate per i modelli elettrici (Fiat 500 elettrica in primis, in attesa della chiacchierata Fiat Centoventi vista in anteprima a Ginevra) a partire dalle celle.
L'hub elettrico di FCA, frutto di un investimento iniziale di 50 milioni di euro, renderà quindi l'Italia protagonista di questa nuova fase che non prevede un impianto dedicato alla sola produzione ma un comprensorio pensato con in mente l'espandibilità per progetti futuri, caratterizzato da processi modulari, impiego di robot a supporto degli operatori e area per sperimentazione e formazione.
L'impianto di assemblaggio posiziona sulla scacchiera un altro tassello della mobilità elettrica di FCA, che partirà da Fiat con 500 elettrica (produzione dal secondo trimestre 2020, linea da minimo 80.000 unità/anno), e andrà avanti con Maserati GranTurismo e GranCabrio. Il piano di FCA, però, prevede un investimento complessivo di più di 5 miliardi di euro entro il 2021, fondi che finanzieranno un profondo rinnovo della gamma tra cui 12 versioni elettriche tra novità e restyling.