Cerca

All'asta la Ferrari F430 appartenuta a Donald Trump

Una Ferrari F430 del 2007 appartenuta a Donald Trump sarà messa all'asta il mese prossimo.

All'asta la Ferrari F430 appartenuta a Donald Trump
Vai ai commenti 11
Giuseppe Cutrone
Giuseppe Cutrone
Pubblicato il 21 gen 2025

Una Ferrari F430 appartenuta al nuovo presidente americano Donald Trump sarà messa all'asta il prossimo 16 febbraio sul sito Rockstar Car Acution. L'asta, che rimarrà aperta fino al 9 marzo, potrebbe bissare o perfino superare il precedente dell'anno scorso, quando una Lamborghini Diablo del 1997, anch'essa appartenuta a Trump, fu venduta per oltre un milione di dollari.

La Ferrari F430 di Donald Trump è un esemplare del 2007 di colore rosso con interni in marrone chiaro che non sembra presentare personalizzazioni di sorta. Il modello è quindi in versione originale e questo, unito all'illustre proprietario del passato, dovrebbe contribuire ad aumentarne la desiderabilità presso gli appassionati e a far così lievitare la portata delle offerte.

PROGETTATA CON LA CONSULENZA DI SCHUMACHER

La Ferrari F430 fu progettata con il contributo di Michael Schumacher, all'epoca consulente Ferrari e fresco di ritiro (il primo) dal mondo delle corse. La sportiva di Maranello puntava su un motore V8 da 4,3 litri capace di produrre una potenza di circa 500 cavalli a 8.500 giri al minuto, mentre la velocità massima era di 315 km/h e lo scatto da zero a 100 km/h veniva coperto in poco più di 3,5 secondi.

La dotazione della F430 includeva inoltre la chicca della sospensioni regolabili per consentire al guidatore di adattare l'assetto al tipo di utilizzo del momento, cioè stradale o pista. Ferrari proponeva anche la scelta del cambio manuale o automatico con comandi sul volante, in entrambi i casi a sei rapporti.

Per quanto riguarda invece l'esemplare di Trump, esso è dotato di trasmissione automatica e del sistema di controllo della trazione che all'epoca rappresentava una relativa novità nel mondo delle supercar. Gli interni mettono in mostra pannelli in fibra di carbonio e un impianto multimediale basato su una semplice autoradio, quindi niente di connesso e sofisticato come i moderni sistemi d'infotainment.

Sulla Ferrari F430 non mancano però alcune piccole personalizzazioni, come ad esempio la scritta DJT-NYC sulla copertura del motore in fibra di carbonio che, come la targa, richiama direttamente la sigla di Trump Media in borsa.

Secondo Rockstar Car Auctions, la vettura ha percorso davvero poca strada. I dati ufficiali parlano infatti di una percorrenza inferiore alle 10.000 miglia, ovvero circa 16.000 chilometri. Sono confermati inoltre diversi tagliandi di manutenzione e incluso nel pacchetto che finirà all'asta ci sono due chiavi originali Ferrari, il manuale d'uso, i documenti "VIP" e il certificato d'immatricolazione firmato da Donald Trump in qualità di primo proprietario del veicolo.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento