La nuova hypercar di Ferrari continua i test su strada. Le foto spia

02 Giugno 2023 83

Proseguono i test della nuova hypercar di Ferrari che debutterà nel corso del 2024. Questa vettura di cui sappiamo che il nome interno del progetto è F250, è stata intercettata nuovamente su strada. Le foto spia mostrano un'auto dotata ancora di un vistoso camuffamento. Non parliamo solamente di pellicole ma anche di elementi posticci che nascondono il design della nuova supersportiva di Maranello.

In ogni caso, possiamo vedere alcune cose interessanti. L'hypercar potrà contare su di un'aerodinamica particolarmente raffinata. Davanti si possono notare uno splitter pronunciato, un cofano molto basso ed ampie prese d'aria. Dietro, invece, spicca il grande alettone (probabilmente regolabile) che, però, forse sarà proposto solo con la versione da pista della nuova supersportiva di Maranello. Ci sarà comunque modo di saperne di più nel corso dei prossimi mesi, mano a mano che lo sviluppo di questo modello andrà avanti.

Le immagini permettono di osservare che sulla carrozzeria sono presenti i classici adesivi dell'alta tensione che fanno capire che la vettura dispone di un motore elettrificato. Da tempo, infatti, si specula che la prossima hypercar di Ferrari possa disporre di un V6 Plug-in. Maranello ha già detto che sulla sua prossima hypercar avrebbe utilizzato le tecnologie sviluppate per la Formula 1 e per la 499P impegnata nel WEC. Non ci sono informazioni precise, al momento, ma si pensa che la prossima hypercar di Ferrari possa disporre di una potenza di almeno 1.000 CV.

Grande lavoro sarà fatto anche per ridurre il più possibile il peso per arrivare a proporre una vettura velocissima tra le curve che farà divertire i fortunati che potranno mettersi al suo volante. Probabilmente, la nuova supersportiva di Maranello sarà proposta in serie limitata. Al riguardo, secondo alcune voci, oltre alla versione coupé e a quella per la pista, la nuova hypercar dovrebbe essere offerta pure in una variante spider.

Non rimane, dunque, che attendere maggiori informazioni sullo sviluppo di questa nuova vettura ad altissime prestazioni del Cavallino Rampante.

[Foto spia: CarScoops]


83

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
L0RE15

Non ne darebbero due nemmeno al Sultano del Brunei. Qui si va oltre alla disponibilità economica.

ste

l'aerodinamica se ne frega altamente dell'eleganza. se un alettone enorme e sgraziato performa meglio di uno piccolo e carino, si mette quello enorme

pollopopo

Se stradale si... l'eleganza può avere tante 'forme'...a questa gli manca un pochino

ste

eleganza? è una hypercar, non deve essere elegante

ste

Mai criticato la purosangue. Io sono per il progresso in tutte le sue forme. Le linee di una HyperCar vengono delineate soprattutto in base all'aerodinamica e alla meccanica

eltigre71

La SF90 a le prestazioni massime perché, nel frattempo e cioè dopo che hanno presentato la La Ferrari, il V8 si è evoluto molto così come il motore elettrico che è di ultima generazione rispetto a quello della LaFerrari che poi è diverso perché, appunto, è il Kers,come quelle della F1 degli anni passat,quindi il suo uso è breve...

eltigre71

L'hypercar mica deve avere per forza il V12..
Questa ha il V6 di derivazione della hypercar che corre nel Wec.
Poi se vogliono mettere il motore turbo il V12 non lo è e mai lo sarà.

eltigre71
Ngamer

parli di moderno ma a me sembrano linee da anni 80 e magari 6 uno di quelli che ha criticato la purosangue che per me è un opera d'arte .

ste

MA QUALE EMOZIONE, MA CHE EMOZIONE? comunque siete una roba assurda voi antiqualsiasi cosa di moderno. non è ancora uscita e non vi piace

Ngamer

sarà camuffata ma le linee generali si notano a me non me gusta . una ferrari che non mi piace mi lascia anche un certo amaro in bocca

Ngamer

si ma le premesse non sono buone :P

Ngamer

chi se ne frega del team progettuale non mi ha nemmeno sfiorato minimamente l idea che qualcuno potesse prendere in considerazione la mia opinione . a me questa ferrari non piace assolutamente è una opinione punto

Kilani

Sicuramente leggono hdblog e prendono seriamente in considerazione le opinioni di un pincopallo qualunque. Vai avanti così, non mollare, il team progettuale aspetta solo te,

Aristarco

Al momento è un accrocchio di camuffature non è possibile dare un giudizio estetico

Filippo Salviati

Ma se è camuffata! Come fai ad esprimere un giudizio estetico definitivo...

Ngamer

non mi da emozioni a guardarla anzi oserei dire che è bruttarella

Sono Giapponese!

Speriamo esca in gran turismo 8 vorrei guidarla

Aristarco

Ma assolutamente no, la sf90 è una macchina di serie, la laferrari una hypercar in serie limitata come questa

Aristarco

La sp3 non è una hypercar

Aristarco

E perché mai?

Axe Capital

Quindi non è una regola ma solo un consiglio? Perché se è una regola…

Aristarco

Io non ho mai insultato a differenza tua, chi deve imparare ad interagire con il prossimo non sono certo io

Mario Rossi

ah ok. scusa se per causa tua che scrivi da schifo io disturbo le tue elucubrazioni.buona giornata. comunque grazie per l'educazione

Aristarco

Basta non inserirsi su discorsi altrui al solo fine di far polemica inserendo tra l'altro esempi errati e fuori contesto

Mario Rossi

certo, ma devi essere piu' chiaro quando scrivi.

Aristarco

Quando è uscita non lo aveva, è stato introdotto nell'82 se non sbaglio, ma non è questo il punto in quanto si parlava di ferrari

Anatras

Comunque per chi non ha capito, il regolamento del WEC per la classe Hypercar, prevede che i costruttori devono produrre una versione stradale dell'auto da gara.
Per ora mi sembra solo Ferrari lo sta facendo, mi sa che vogliono rivedere la regola per non obbligare i costruttori, dato che alcuni hanno già detto che non riescono a rientrarci economicamente.

Mario Rossi

la countach e' stata presentata nel 71 ed e' rimasta in produzione fino al 1990. se poi l'alettone lo hanno messo nel 2001 (si fa per dire,) e' irrilevante)

Aristarco

La countach con alettone non è anni 70, detto questo ripeto, si parlava di ferrari

Ngamer

non dovrebbero chiamarla ferrari

Mario Rossi

tu hai scritto "supercar degli anni 70". che generalizza. altrimenti avresti dovuto scrivere "le ferrari anni 70".

roby

Non lo hanno Mai detto

pollopopo

Troppi buchi e poca eleganza, e no... non ho sbagliato il posto in cui scrivere

pollopopo

La cartina dell'italia risulterebbe disattivata pare.

Fabio

Insieme alla SP1 e SP2 la SP3 fa parte dei modelli “icona” con ispirazioni dal passato rivisitate, dopo ci sono le one-off fatte su commissione di affezionatissimi e facoltosi clienti tipo Glickenhaus che sono Ferrari di serie “ricarrozzate” con richieste specifiche ma in salsa Ferrari. Questa sarà una vera e propria Hypercar, tipo GTO, F40, F50, Enzo e LaFerrari….Ferrari con il massimo di quello che può offrire, innovazione tecnica e stilistica…in pratica si guarda al futuro, non al passato.

Aristarco

Qui si parlava di ferrari

utentepuntocom

l'erede della 458 è la 488 e poi la f8 tributo. Ho detto che la sf90 è l'erede della laferrari solo perchè ad oggi non esiste un'altra ferrari con v12 ibrido stradale.

Superdio

no, la f8 tributo è l'erede della 488 (che sostituiva la 458), e la stessa f8 tributo è stata sostituita dalla 296 gtb.

Mario Rossi

la lamborghini countach lo aveva, e bello grosso anche.

Mario Rossi

esatto:i ricchi la comprano per collezione non per usarla. non e' raro vedere in vendita una di queste macchine con meno di 10mila km

Patafrosti

Vero, grandissimo problema, ne volevo 2 ma Ferrari non vuole miei soldi

Super Mario Bertozzini

I piloncini a traliccio pesano meno di quelli pieni, considerando che è peso molto in alto e indietro, riuscire a salvare qualche grammo non è male.
Certo da solo non fa la differenza sulla prestazione, ma salvare pochi grammi da ogni componente della macchina, vuol dire salvare qualche decina di kg sul totale.

L0RE15

LaFerrariDelFuturo. Spero la chiamino così! ;)

L0RE15

Dipende. Esistono Ferrari utilizzabili quotidianamente. Tra le recenti, la California ad esempio. Certo, se l'utilizzo normale è portare al supermercato la Nonna, allora forse non ci siamo.

L0RE15

Esiste anche il collezionismo è l'investimento: molti hanno capannoni pieni di auto e non le usano (o le usano pochissimo).
Queste hypercars non sono auto per andare in giro tutti i giorni bensì per la pista, gli eventi, i raduni, la passione per l'auto e gli oggetti ipertecnologici, ecc.

L0RE15

Sicuramente sarà prodotta in serie limitata e, come al solito, proposta in anteprima ai già clienti che hanno in casa l'hypercar attuale di casa Ferrari. Praticamentetutti confermeranno l'acquisto e, per gli altri (gli altri clienti Ferrari affezionati che sono in lista per avere la loro prima hypercar al "day one"), rimarrà, forse qualche briciola. Poi si darà il via alle aste di coloro i quali (pochissimi) vorranno monetizzare un guadagno subito.

Aristarco

E io ti ho già scritto che non averli mai avuti in passato non significa non averli mai neanche in futuro

Crash Nebula

La SF90 è l’erede della 458.

utentepuntocom

beh hypercar sono le auto dalle prestazioni massime e al momento in casa ferrari a uso stradale è la più estrema dato che garantisce le prestazioni massime, oltre ad avere la potenza maggiore. Non è una berlinetta granturismo quindi ha tutte le carte in regola per poter essere considerata una hypercar, non ha solo il v12

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024

Auto

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video