Ferrari, risultati record nel 2021. Premio da 12 mila euro ai dipendenti

03 Febbraio 2022 6

Ferrari batte la crisi del settore automotive del 2021 chiudendo un anno con numeri davvero molto positivi.

Abbiamo registrato una crescita a doppia cifra superiore alla nostra guidance su tutti i principali indicatori finanziari e un margine dell’EBITDA ancora più eccezionale che ha toccato il livello record del 35,9%. In questa fase di forte slancio guardiamo con entusiasmo alle prossime opportunità e al nostro Capital Markets Day del 16 giugno a Maranello, dove illustreremo i nostri piani per il futuro.

Numeri alla mano, nel 2021 la Ferrari ha consegnato 11.155 vetture, pari a un incremento di 2.036 unità o del 22,3% rispetto all’anno precedente. Si tratta di un risultato davvero impressionante che premia il lavoro fatto dal Cavallino Rampante nel corso dello scorso anno.

MOLTO BENE I MODELLI V8

Ferrari racconta che le vendite dei modelli a 8 cilindri (V8) sono aumentate del 34,6%, mentre le vendite dei modelli a 12 cilindri (V12) hanno registrato un calo del 16,1% dipeso principalmente dai minori volumi della 812 Superfast, che è uscita di produzione. Le consegne, invece, sono state trainate dalla famiglia F8, insieme alla Ferrari Roma e alla SF90 Stradale. Accelerazione nel corso dell'anno, per le consegne della Ferrari Portofino M e della SF90 Spider. Rispetto al 2020 sono aumentate le consegne delle Ferrari Monza SP1 e SP2.

Guardando ai mercati, Maranello evidenzia che ovunque c'è stata una crescita a doppia cifra.

La regione EMEA ha messo a segno un aumento del 14,0%, le Americhe del 21,8%, il Resto dell’APAC è cresciuto del 27,2%, mentre la Cina Continentale, Hong Kong e Taiwan hanno quasi raddoppiato le consegne (+97,1%) grazie al confronto favorevole con l’anno precedente.

Nel 2021, dunque, Ferrari ha ottenuto un ricavo netto pari a 4,271 miliardi di euro, pari ad una crescita del 26%. Nello specifico, i ricavi da Automobili e parti di ricambio sono stati pari a 3,573 miliardi di euro. I ricavi di Motori si sono attestati a 189 milioni di euro. I ricavi da Sponsorizzazioni, proventi commerciali e relativi al marchio, hanno raggiunto 431 milioni di euro. L’EBITDA 2021 si è attestato a 1,531 miliardi di euro, mentre l'EBIT è stato pari a 1,075 miliardi di euro. Utile netto pari a 833 milioni di euro e utile diluito per azione pari a 4,50 euro.

Risultati record possibili grazie al grande lavoro dei dipendenti. Per questo, Ferrari ha voluto alzare a circa 12 mila euro il premio di competitività che pagherà ai suoi dipendenti. I numeri del 2021 sono un'ottima base per un 2022 che si preannuncia molto interessante visto che debutterà il SUV Purosangue.


6

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Marco

Si vede che lavori in aziende dove applicano quel sistema di retribuzione dei bonus... Nella mia realtà ma anche in quella concorrente Lamborghini non è così

Hoyz

I premi aziendali sono sempre lordi, e sempre rapportati al numero di giorni lavorati. E mi sembrerebbe assurdo il contrario.

Marco

Perchè non specificate che sono lordi? Perchè non dite che il premio viene decurtato in base alle ore di assenza (anche malattia comprovata)?
Facile dare premi così quando Ferrari paga i dipendenti circa 10.000€/anno in meno rispetto a Lamborghini.
Non è tutto oro ciò che luccica.. Può essere anche ottone.

derapage

Da un lato c'è Ferrari che da anni distriuisce premi produzione da migliaia di euro ai dipendenti e dall'altro il resto dell'imprenditoria italiana che non tira fuori 1 euro nemmeno se raddoppiano i fatturati...

RavishedBoy

"Ferrari, risultati record nel 2021"
Ah, in formula 1 non di certo.

Sepp0

"Risultati record possibili grazie al grande lavoro dei dipendenti. Per questo, Ferrari ha voluto alzare a circa 12 mila euro il premio di competitività che pagherà ai suoi dipendenti."

Peccato che Ferrari sia un'eccezione, in quasi tutte le altre aziende i premi se li intascano solo i dirigenti.

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024

Auto

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video