
06 Novembre 2021
Una nuova Ferrari sta per giungere sul mercato Automotive, un nuovo bolide rosso, un nuovo gioiello Made In Italy. E per presentare al pubblico la nuova nata, ci sarà bisogno di una vera festa, come quella che sta organizzando la Casa di Maranello che progetta di presentare al mondo la sua nuova supersportiva dal 16 al 22 novembre prossimo sul tracciato del Mugello. L' occasione? Quella giusta! Parliamo delle Finali Mondiali 2021. Il palcoscenico ideale per presentare la nuova Ferrari Icona.
Intanto, per aumentare la salivazione di chi è in attesa di scoprire la nuova hypercar del Cavallino Rampante, ci hanno pensato delle nuove foto spia che ritraggono il lato-b della Icona. Ecco allora che si possono scorgere alcuni particolari inediti nella zona posteriore, che mostra l’impianto di scarico con le uscite centrali. Il terminale non è ben visibile, con i tubi di scappamento ancora ben coperti da un’ampia camuffatura, che va a coprire tutto il corpo vettura. La forme e le linee ricordano quasi un prototipo da Endurance.
Da quello che si puo' notare, i gruppi ottici hanno uno sviluppo più orizzontale, con una forma stretta e slanciata a rendere più dinamica la coda. Presente anche un piccolo alettone che fuoriesce della parte più estrema della coda, mentre sul lato si riescono a intravedere cerchi in lega a cinque razze. Non è, pero', detto che il disegno del cerchio sarà definitivo. La nuova Ferrari Icona avrà un'estetica da supersportiva, con qualche orpello estetico a richiamare la Ferrari 330 P4, l’auto da corsa con la quale la scuderia del Cavallino vinse il titolo mondiale nella categoria sport prototipi nel 1967.
Curiosi di sapere quale cuore palpitante darà vita alla Icona? Bene. Sarà un V12 da 6,5 litri, lo stesso organo della 812 Competizione con all'interno 830 cavalli pronti a corre e schiacciare il proprio pilota dentro al sedile, grazie ai 692 Nm di coppia. Per il motore non ci sarà l'ausilio di nessuna unità elettrica, ma la potenza sarà sprigionata solo dal motore termico a benzina. La prossima hypercar, con tutta, probabilità, sarà l'ultima della sua specie a essere equipaggiata col solo benzina. E' bene chiarire che la nuova Ferrari Icona sarà prodotta in edizione limitata e sarà destinata ai soli clienti speciali e ai collezionisti del marchio. Niente da fare per noi allora. Dovremmo lasciare i nostri 2,5 milioni di euro richiesti sotto il materasso ancora per un po'.
[Foto spia: Motor1.com]
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
eh ma i wc elettrici
Un nome importante, speriamo ne sia all'altezza.
La Ferrari in cappotto
come una Formula1 di tanti anni fa
Ma che, avete assunto il titolista de "Il Giornale"?