
01 Aprile 2021
La Ferrari sta lavorando su diversi nuovi modelli, tra cui il SUV Purosangue di cui spesso abbiamo parlato. A quanto pare, però, Maranello avrebbe in cantiere un progetto ancora più ambizioso che sta già facendo sognare gli appassionati di tutto il mondo. Il Cavallino Rampante sarebbe impegnato nello sviluppo di una nuova hypercar, erede della LaFerrari presentata nel 2013.
Su strada è stato intercettato un muletto di prova del Cavallino Rampante con le fattezze della LaFerrari. In realtà non si tratta di questo modello ma probabilmente proprio della nuova vettura, un'hypercar ibrida dalle prestazioni elevatissime.
Guardando le immagini del muletto si notano una serie di elementi che permettono di notare diverse differenze con la Ferrari LaFerrari. Alcuni dettagli dell'aerodinamica, infatti, differiscono a partire da un paraurti leggermente rivisto sino a nuove prese d'aria laterali più piccole e con una forma differente. Probabile, dunque, che questo muletto serva al marchio per testare la meccanica della futura hypercar. Che sia ibrida lo si denota dalla presenza di un adesivo blu triangolare che evidenzia la natura elettrificata del propulsore.
Complessivamente, le dimensioni non sembrano particolarmente differenti da quelle della LaFerrari e questo farebbe pensare che la futura hypercar potrebbe avere più o meno le stesse misure. Il motore sarà sempre posteriore centrale anche se è presto per capire le specifiche. Si vocifera che potrebbe essere un V12 aspirato abbinato ad un sistema ibrido derivato dalla SF90 Stradale. Questo potrebbe permettere di avere anche la trazione integrale. Ovviamente, il tutto deve essere preso con le dovute cautele visto che non ci sono informazioni ufficiali. Non sarebbe strano, comunque, che la potenza superasse i 1.000 CV (735 kW) visto che la LaFerrari offriva 963 CV (708 kW).
E con la Ferrari che si appresta ad entrare nel WEC nella categoria Le Mans Hypercar si può anche speculare che una parte della tecnologia di questa hypercar possa essere spostata sulle auto da competizione. Ma non c'è alcuna prova, al momento, di un collegamento tra questo modello e la partecipazione al mondiale Endurance anche se probabilmente agli appassionati piacerebbe che fosse così. Quando potrà arrivare questa hypercar? Probabilmente tra la fine del 2022 e l'inizio del 2023.
[Foto spia: Autoexpress]
Volkswagen ID.4: consumi reali, autonomia, prezzo e prova su strada | Video
Twingo Electric: la mia prima esperienza con un'auto elettrica | Video
Aumento benzina e diesel: quanto costa fare un pieno oggi | Video
Dacia Spring: come va l'elettrica economica da 9.460 euro (con incentivi) | Video
Commenti
A Maranello le auto le testano continuamente, io tra Modena e Bologna ne vedo molto spesso di Ferrari cammuffate. Ma se devono fare un test bagnato devono guardare il meteo e andare dove piove. Non possono certo attendere che piova a Maranello, sennò passano settimane, o anche mesi.
Fossi nel costruttore o nel capo-progetto, quel collaudatore lo silurei subito.
be una cinese e' riuscita a far sbiellare il papa in persona xD
Lamborghini sembra un areo! Si vede Audi ovunque...
È un restyling della Laferrari Molto semplice
Vabe, ma l'urus fa pena, ha i volumi che cozzano con le linee a mio avviso, tamarrissimo.
Infatti trattasi di un Audi RS Q8, a parte alcuni elementi esterni ...
Si ma era per dire che è anonimo come qualsiasi suv audi...altro che il vecchio lm200
Bhe, in effetti sono lo stesso gruppo, la r8 usa anche lo stesso motore v10 mi sembra...
Guarda sabato in autostrada ho incontrato una urus...sarebbe stata bene anche con il badge audi...
Bha, la 548 era bella. Ma personalmente apprezzo molto di più lo stile delle Lamborgini. Anche se c'è le auto sportive in linea di massima non le apprezzo.
anche chi è "sopra" il papa in persona :P ....credo che siano una delle 7 piaghe in chiave moderna
Le auto le testano ovunque. Dove nevica, dove fa caldissimo, dove piove.
I paparazzi farebbero sbiellare anche l'autista del Papa.
Che idiota. Un gesto inutile e st upido. Comunque avete notato che ha targa tedesca e che l'edificio sullo sfondo riporta anche scritte in tedesco?
è un genio....lui si che sa fare pubblicità al marchio Ferrari :P
Ingrandite la prima foto della galleria immagini all'altezza del pilota: vi saluta con un..simpatico gesto con la mano!
Quante volte, da parte anche di altri intendiamoci, hai sentito "mai un'elettrica", "mai un diesel", "mai un suv" e menate del genere?
Ero un po assonnato perché erano le 6.30 di mattina però merita.
vista anchio dal vivo impressionante come non invecchia mai
sulle auto normali anche premium dopo 8 anni sembrano gia tutte vecchio lato design
Speriamo si riprendano un po' sul desing, le ultime potrebbero essere marchiate vw e non se ne accorgerebbe nessuno...
Boh suona strano, La Ferrari doveva essere l'ultima hypercar ibrida che racchiudeva l'essenza del marchio, non ci può essere nulla che vada oltre a meno che non la chiamino LaFerrari più Ferrari di sempre...
Visto settimana scorsa,di fianco "bellissima."