Cerca

F1 GP Giappone 2025: vince Verstappen, a Suzuka, davanti alle McLaren

Verstappen e Red Bull conquistano il circuito di Suzuka davanti alle McLaren. Ferrari deludenti

F1 GP Giappone 2025: vince Verstappen, a Suzuka, davanti alle McLaren
Vai ai commenti 45
Mario Brambilla
Mario Brambilla
Pubblicato il 7 apr 2025

Suzuka si conferma terra di conquista per Max Verstappen, che centra il quarto successo consecutivo nel Gran Premio del Giappone. Una vittoria costruita sin dalle qualifiche con una pole perfetta, consolidata poi in gara con una condotta autoritaria: il campione del mondo non ha mai davvero concesso spiragli agli inseguitori, controllando ogni fase della corsa con freddezza chirurgica.

L’unico vero sussulto è arrivato durante la finestra dei pit stop: Lando Norris ha tentato il tutto per tutto approfittando di un cambio gomme più lento del previsto in casa Red Bull. L’inglese della McLaren ha addirittura messo due ruote sull’erba nel tentativo di superare Verstappen all’uscita della pit lane, in una manovra tanto spettacolare quanto inefficace. Da lì in poi, il ritmo costante dell’olandese ha fatto il resto.

FERRARI? TROPPO POCO

Alle spalle del leader, McLaren ha comunque confermato lo stato di forma eccellente: Norris ha chiuso secondo a solo 1.4 secondi, seguito da Oscar Piastri, incisivo soprattutto nel finale. Chi sperava in un riscatto Ferrari, invece, ha trovato un Charles Leclerc lontano dal podio e dal passo dei migliori: il monegasco ha chiuso quarto, con un distacco pesante di 16 secondi dalla vetta.

A sorprendere in positivo è stato Andrea Kimi Antonelli. Il 18enne bolognese, al volante della Mercedes, ha impressionato per maturità e velocità. Sesto al traguardo, ha riscritto due record: è il più giovane di sempre a guidare un GP e il più giovane nella storia della F1 a firmare il giro più veloce in gara. Un biglietto da visita importante per il futuro.

IL GRUPPO

Settimo Lewis Hamilton, mai veramente in gara nonostante una strategia alternativa con gomme Hard all’inizio. Da segnalare il primo ingresso nei punti per Isack Hadjar (nono), mentre Yuki Tsunoda ha deluso: solo dodicesimo sul tracciato di casa e lontano anni luce dal compagno Verstappen.

La F1 non si ferma: appuntamento già tra una settimana con il GP del Bahrain, dove si attendono risposte soprattutto dalla Ferrari. Un ritornello che ha già stancato.

TOP TEN

  1. Max Verstappen – Red Bull-Honda RBPT
  2. Lando Norris – McLaren-Mercedes (+1.423)
  3. Oscar Piastri – McLaren-Mercedes (+2.129)
  4. Charles Leclerc – Ferrari (+16.097)
  5. George Russell – Mercedes (+17.362)
  6. Kimi Antonelli – Mercedes (+18.671)
  7. Lewis Hamilton – Ferrari (+29.182)
  8. Isack Hadjar – Racing Bulls-Honda RBPT (+37.134)
  9. Alexander Albon – Williams-Mercedes (+40.367)
  10. Oliver Bearman – Haas-Ferrari (+54.529)
Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento