Cerca

F1, capolavoro di Hamilton in Cina: domina la Sprint. Primo successo in Ferrari

Dominio in gara per il pilota inglese

F1, capolavoro di Hamilton in Cina: domina la Sprint. Primo successo in Ferrari
Vai ai commenti 28
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 22 mar 2025

Capolavoro di Lewis Hamilton, pole e vittoria nella gara sprint nel GP a Shanghai. Su di un tracciato a lui congeniale, dove infatti ha già vinto più volte, scrive una piccola ma importante pagina della sua carriera in Formula 1, conquistando la prima vittoria con i colori della Ferrari. Non è ancora una vittoria in un GP vero e proprio, ma dopo l'esordio non certo felice in Australia, il pilota inglese e il Cavallino Rampante ottengono un'affermazione molto importante che fa ben sperare per il futuro.

LA GARA

La partenza in pole position ha sicuramente dato una mano importante a Hamilton. Il pilota inglese scatta bene al semaforo verde, riuscendo a mantenere dopo la prima curva il comando della gara, resistendo agli attacchi di Max Verstappen con la sua Red Bull che partiva in prima fila. Il ferrarista è riuscito a gestire al meglio la gara, senza esagerare o forzare troppo, preservando in maniera intelligente gli pneumatici, cosa che ha permesso al pilota di mantenere un passo sempre veloce e soprattutto costante. Alla fine, sotto la bandiera a scacchi, Hamilton è arrivato con un vantaggio di quasi 7 secondi sulla McLaren di Oscar Piastri che al giro numero 15 ha superato Verstappen che verso la fine ha dovuto calare il ritmo a causa del graining. Per l'olandese, terzo alla fine, un distacco di quasi 10 secondi al traguardo.

Quarto George Russell su Mercedes e quinto il secondo pilota della Ferrari, Charles Leclerc, autore di una gara sostanzialmente anonima. Sesto Yuki Tsunoda su Racing Bulls e settimo Andrea Kimi Antonelli con la seconda Mercedes. Il weekend cinese non è ancora concluso, ma per la Ferrari è davvero un grande inizio.

La vittoria nella gara Sprint del GP di Shanghai è l'occasione per Hamilton di togliersi qualche sassolino dalle scarpe.. Dopo la poco felice gara in Australia non erano mancate infatti polemiche e attacchi…. Per Hamilton, solo gente che blaterava a vanvera…

Ho sentito che tante persone hanno sottovalutato quanto sia difficile arrivare in un nuovo team, ambientarsi, comprendersi a vicenda e imparare le comunicazioni. Ci sono state tantissime critiche di persone che hanno blaterato a vanvera che non hanno esperienza di tutto questo. È stato fantastico qui sentirmi più a mio agio nella macchina come a Melbourne non era successo, sul pezzo sin dal primo giro, grazie al grande lavoro con ingegneri e meccanici per mettere a posto la vettura.

LA CLASSIFICA DELLA GARA

  • Lewis Hamilton (Ferrari) in 30'39"965
  • Oscar Piastri (McLaren) a 6"889
  • Max Verstappen (Red Bull) a 9"804
  • George Russell (Mercedes) a 11"592
  • Charles Leclerc (Ferrari) a 12"190
  • Yuki Tsunoda (Racing Bulls) a 22"288
  • Andrea Kimi Antonelli (Mercedes) a 23"038
  • Lando Norris (McLaren) a 23"471
  • Lance Stroll (Aston Martin) a 24"916
  • Fernando Alonso (Aston Martin) a 38"218
  • Alexander Albon (Williams) a 39"292
  • Pierre Gasly (Alpine) a 39"649
  • Isack Hadjar (Racing Bulls) a 42"400
  • Liam Lawson (Red Bull) a 44"904
  • Oliver Bearman (Haas) a 45"649
  • Esteban Ocon (Haas) a 46"182
  • Carlos Sainz (Williams) a 51"376
  • Gabriel Bortoleto (Sauber) a 53"940
  • Nico Hulkenberg (Sauber) a 56"682
  • Jack Doohan (Alpine) a 1'00"212
Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento