Cerca

Ferrari, sfida alla 24 Ore di Le Mans 2025. Tolti i veli alla nuova 499P

La macchina partirà con la configurazione tecnica dell'ultima parte della scorsa stagione. Confermati gli equipaggi

Ferrari, sfida alla 24 Ore di Le Mans 2025. Tolti i veli alla nuova 499P
Vai ai commenti 9
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 15 feb 2025

Ferrari punta a conquistare anche nel 2025 la 24 Ore di Le Mans. Questo è uno dei principali obiettivi del Cavallino Rampante per la nuova stagione del WEC che prenderà il via con la gara del Qatar che si terrà il 28 febbraio. Il Cavallino Rampante, alla terza stagione in questo Campionato, proverà anche a vincere i titoli iridati Costruttori e Piloti. Intanto, sono stati tolti i veli alla 499P 2025 del team ufficiale Ferrari – AF Corse.

NUOVA LIVREA

Confermati gli equipaggi della scorsa stagione. Antonio Fuoco, Miguel Molina e Nicklas Nielsen condivideranno la vettura numero 50, mentre sulla 51 vi saranno Alessandro Pier Guidi, James Calado e Antonio Giovinazzi. Da un punto di vista tecnico, la vettura che inizierà la stagione avrà la medesima configurazione utilizzata nella seconda parte della precedente stagione.

Infatti, la 499P si presenterà nella stessa configurazione del quinto round della stagione 2024 a San Paolo in Brasile, quando fu introdotto il primo pacchetto d’evoluzione tecnica (joker), con interventi che avevano riguardato in particolare un nuovo disegno dei condotti di raffreddamento dei freni e, sul piano aerodinamico, l’introduzione dei flick sotto i proiettori anteriori. Proprio sull'aspetto tecnico, Ferdinando Cannizzo, Head of Endurance Race Cars, spiega:

Durante l’inverno abbiamo lavorato non solo sulla vettura, ma anche su tutti gli strumenti di lavoro, cercando di ottimizzarli in ogni area, migliorando anche la nostra squadra impegnata nelle competizioni. Sulla vettura, già dalla seconda metà della stagione 2024, abbiamo effettuato numerosi interventi all’interno di quanto consentito dal regolamento. Metà di questi interventi sono dedicati al miglioramento dell’affidabilità, circa un quarto agli adeguamenti regolamentari, mentre per la restante parte abbiamo cercato di ottimizzare tutte le aree nelle quali abbiamo individuato dei gap di prestazione rispetto ai nostri avversari. Nel 2025, pur non introducendo dei joker, le aree di miglioramento sono numerose. Durante la pausa invernale abbiamo lavorato molto per allargare la finestra di set-up, valutando nuove filosofie che sono orientate a uno sfruttamento migliore dell’aerodinamica, da un lato, e degli pneumatici in ogni condizione, dall’altro. A completamento di tutto ciò siamo impegnati in uno sviluppo continuo dei controlli, un aspetto che continua a migliorare in tutte le aree per essere sempre più precisi e per dare risposte sempre più veloci alle richieste dei piloti.

La Ferrari 499P 2025 introduce, però, una nuova livrea che è stata resa più moderna grazie a un inedito schema compositivo che mescola il rosso – in una tonalità scura che reinterpreta colorazioni già ammirate nelle vetture degli scorsi decenni – al Giallo Modena con l’obiettivo di enfatizzare e valorizzare le linee del corpo vettura.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento