F.1, GP di Monaco: vincono Charles Leclerc e la Ferrari
Sulle strade di casa, il pilota della Ferrari è stato perfetto, dominando il GP

Charles Leclerc conquista il Gran Premio di Monaco di Formula 1 2024. Una gara difficile, molto tattica e dove ogni minima sbavatura poteva costare molto cara. Il pilota della Ferrari è stato perfetto. Partito dalla pole position, è riuscito a tenere sempre a bada i suoi più diretti avversari. Finalmente, Leclerc è riuscito a vincere sulle strade di casa portando il Cavallino Rampante sul gradino più alto del podio di questo GP dopo 7 anni (l'ultimo successo della Ferrari in questo GP risaliva al 2017, con Sebastian Vettel).
Il successo della Ferrari è stato completato anche dall'ottimo terzo posto di Carlos Sainz. Il colpo di scena più grande della gara è avvenuto poco dopo il via. Oscar Piastri e Carlos si toccano. Carlos ha una foratura, mentre dietro Kevin Magnussen tampona Sergio Perez causando un brutto incidente fortunatamente senza conseguenze per i piloti. La bandiera rossa ha salvato Sainz che è così potuto ripartire dalla sua terza posizione in griglia.
Total mayhem at the race start 💥😱#F1 #MonacoGP pic.twitter.com/DhLEolwp8y
— Formula 1 (@F1) May 26, 2024
Ottima seconda posizione per Oscar Piastri che ha dimostrato ancora una volta che la McLaren sta vivendo un momento di grande forma. Il pilota australiano non ha mai avuto modo di poter passare la Ferrari di Leclerc ma gli è stato davvero vicino dall'inizio alla fine della gara.
La McLaren ha vinto a Miami, mentre la Ferrari a Monaco. Gli equilibri del Mondiale 2024 di Formula 1 stanno cambiando? Lo scopriremo nel corso delle prossime gare ma negli ultimi GP Verstappen ha dovuto faticare. A Monaco, non è andato oltre alla sesta posizione. Bene anche Norris giunto quarto e Russel quinto.
The final moments of the Monaco Grand Prix 🥺
Goosebumps from @AlexJacquesF1#F1 #MonacoGP pic.twitter.com/wQff1Mdbgb
— Formula 1 (@F1) May 26, 2024
Una gara che si giocata sulla strategia, probabilmente un po' noiosa ma che ha dato una grande soddisfazione ai tifosi del Cavallino Rampante. In classifica mondiale, Verstappen continua ad essere largamente in testa con Leclerc che consolida la sua seconda posizione. In classifica costruttori, troviamo sempre la Red Bull al primo posto con 24 punti di vantaggio sulla Ferrari. Il 9 giugno si correrà in Canada.
Classifica piloti
- Max Verstappen – Red Bull: 169
- Charles Leclerc – Ferrari: 138
- Lando Norris – McLaren: 113
- Carlos Sainz – Ferrari: 108
- Sergio Perez – Red Bull: 107
- Oscar Piastri – McLaren: 71
- George Russell – Mercedes: 54
- Lewis Hamilton – Mercedes: 42
- Fernando Alonso – Aston Martin: 33
- Yuki Tsunoda – RB: 19