Formula 1, Ferrari: Frederic Vasseur è il nuovo Team Principal
Inizierà a lavorare dal 9 gennaio

La Ferrari ha scelto il sostituto di Mattia Binotto che aveva dato le dimissioni alla fine del mese di novembre. Dunque, il nuovo Team Principal e General Manager del Cavallino Rampante in Formula 1 sarà Frederic Vasseur. Ufficialmente, Vasseur inizierà a lavorare in Ferrari il 9 gennaio 2023.
L'annuncio è arrivato poco dopo la notizia che il francese aveva ufficializzato l'addio al team Alfa Romeo F1 Team ORLEN dove rivestiva il ruolo di Team Principal. Inoltre, Vasseur era anche CEO di Sauber Motorsport.
Mentre mi preparo a concludere la mia avventura all'Alfa Romeo F1 Team ORLEN, posso ripensare con affetto a questi sei anni insieme. Ho un debito di gratitudine nei confronti di ogni singolo dipendente della squadra, poiché sono loro che hanno rimesso in piedi questa squadra. Sono orgoglioso del lavoro che abbiamo svolto collettivamente come squadra e azienda, e ancora di più delle solide basi che abbiamo gettato per ciò che verrà dopo: ma ciò di cui sono più orgoglioso sono le persone che hanno reso tutto questo possibile, che col tempo sono diventati amici. Questa squadra ti fa sentire sempre come a casa e tiferò per lei ovunque andrò. Ho imparato così tanto durante il mio periodo come CEO e Team Principal e sento che ogni giorno mi ha preparato per quello che verrà.
Poco dopo questo annuncio, è arrivata l'ufficializzazione del nuovo ruolo in Ferrari. Che Maranello scegliesse Frederic Vasseur non è affatto una sorpresa. Infatti, quando erano iniziate a girare le voci dell'addio di Binotto, si parlava già del francese come possibile sostituto. Gradito a Leclerc, il francese ha pure ottimi rapporti con Carlos Tavares.
L’ANNUNCIO
Frederic Vasseur ha commentato così la sua nomina:
Sono molto felice e onorato di assumere la guida della Scuderia Ferrari come Team Principal. Per me, un appassionato di motorsport da tutta la vita, la Ferrari ha da sempre rappresentato l'apice del mondo delle corse. Non vedo l'ora di lavorare con il team talentuoso e appassionato di Maranello, per onorare la storia e l’eredità della Scuderia e per conseguire dei risultati per i nostri tifosi in tutto il mondo.
Per il francese si tratta di una grande sfida. Dovrà, infatti, riportare la Ferrari ai vertici in Formula 1. Un lavoro non semplice che inizierà il prossimo 9 di gennaio.