Ferrari 296 GT3, primi giri di pista a Fiorano
Primi giri di pista per la nuova auto da corsa.

Debutto in pista a Fiorano per la Ferrari 296 GT3, l'erede della 488 GT3 che vedremo dal prossimo anno nelle serie GT e dal 2024 anche alla 24 Ore di Le Mans. In vista dell'esordio nel 2023, il Cavallino Rampante ha iniziato i primi collaudi su pista della sua nuova vettura da corsa.
Si tratta di una fase molto importante perché si inizierà a verificare la bontà delle soluzioni sviluppate durante la progettazione. Si tratta, per il momento, solo dei primi giri per vedere che tutto funzioni correttamente e per raccogliere i primissimi dati. I tempi sul giro, in questa fase, non sono fondamentali. La ricerca delle prestazioni inizierà in un secondo momento.
Alla guida della nuova Ferrari 296 GT3 il due volte campione del mondo Alessandro Pier Guidi e Andrea Bertolini. Il pilota di Tortona ha svolto il primo shakedown, alternandosi con il sassolese. In questa prima fase dei collaudi, dunque, l'obiettivo è quello di capire se si è partiti con il piede giusto.
Nel corso dei prossimi mesi sicuramente Ferrari racconterà qualcosa di più sui test di sviluppo, condividendo, magari, qualche dettaglio tecnico sulla 296 GT3. Antonello Coletta, Head of Ferrari Attività Sportive GT, sul debutto in pista della 296 GT3, ha dichiarato:
La giornata di oggi segna l’ingresso nel nostro futuro delle competizioni GT ed è un momento speciale. Abbiamo scelto di effettuare i primi collaudi a Fiorano perché è la nostra casa e per permettere alle persone che hanno lavorato al progetto di condividere un’emozione molto particolare. La vettura ha un intenso programma di test davanti a sé, ma abbiamo avuto dei buoni riscontri già da questa prima sessione