Cerca

La Ferrari Daytona SP3 è stata premiata al Festival Automobile International di Parigi

Un premio importante per la Ferrari Daytona SP3.

La Ferrari Daytona SP3 è stata premiata al Festival Automobile International di Parigi
Vai ai commenti
Simone Dellisanti
Simone Dellisanti
Pubblicato il 28 gen 2022

La Ferrari Daytona SP3 è la supercar più bella dell’anno 2022. Questo è il verdetto della giuria di esperti del Festival Automobile International di Parigi, ormai giunto alla trentasettesima edizione.

L'intento del concorso è quello di premiare l’auto sportiva le cui forme e la cui bellezza estetica hanno maggiormente impressionato la giuria, composta da influenti personalità del mondo dell’automobile.

La giuria ha celebrato anche il Direttore del Centro Stile Ferrari, Flavio Manzoni, col Grand Prize of Design, che premia il designer automobilistico distintosi nel corso dell’anno per l’originalità, la creatività e l’autorevolezza delle sue opere.

La Ferrari Daytona SP3 si è conquistata il premio grazie alle sue forme che ben mixano superfici plastiche e sensuali con altre più decise e nette. Il design della vettura del Cavallino Rampante ricorda quelle delle vetture da corsa tra gli anni 60 e 70, come la 330 P4, la 350 Can-Am e la 512 S. La sua carrozzeria è di tipo ‘Targa’ con il tetto rigido rimovibile.

Ecco le parole di Flavio Manzoni: “Questi due importantissimi riconoscimenti testimoniano in maniera inequivocabile la qualità e l’eccellenza raggiunte dal lavoro del Centro Stile Ferrari, che ho l’onore di dirigere, nonché la raffinatezza della ricerca formale operata sulla Ferrari."

Il propulsore della Ferrari Daytona SP3 è un motore V12 di 6,5 litri basato su quello della 812 Competizione ricollocato però in posizione centrale-posteriore. Complessivamente è in grado di erogare 840 CV (618 kW) e 697 Nm di coppia. La velocità massima supera i 340 km/h. Per passare da 0 a 100 km/h bastano appena 2,85 secondi, mentre per raggiungere i 200 km/h servono 7,4 secondi.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento