Cerca

Ferrari BR20, un'esclusiva one-off con un cuore V12

Un esclusivo modello unico che si ispira alle Ferrari del passato.

Ferrari BR20, un'esclusiva one-off con un cuore V12
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 12 nov 2021

Tutte le Ferrari sono speciali ma la nuova BR20 ha qualcosa di più. Si tratta di un modello one-off, cioè una vettura che sarà prodotta in un singolo esemplare per il fortunato e facoltoso cliente che l'ha ordinata. Il prezzo di questa esclusiva supercar non è stato comunicato. Una scelta che non stupisce visto che Maranello è solito non condividere troppi dettagli su questi suoi modelli unici.

ISPIRATA AL PASSATO

Per la BR20, Ferrari ha utilizzato la base della GTC4Lusso. Per realizzare il suo design, i tecnici del Cavallino Rampante si sono ispirati alle Ferrari degli anni ’50 e ’60 tra cui la 410 SA e la 500 Superfast. Il team di progettazione guidato da Flavio Manzoni, per creare un'auto che avesse le proporzioni simili a quelle delle vetture del passato, ha dotato la BR20 di una linea da fastback.

Sempre per il medesimo scopo, questa esclusiva on-off è stata resa più lunga di circa 7 cm rispetto alla vettura da cui deriva. In particolare, è stata allungata la parte posteriore per accentuare la linea da fastback. Davanti troviamo un'ampia calandra con un elemento superiore in fibra di carbonio. A sottolineare il carattere dinamico dell’anteriore la presenza di inserti laterali cromati.

Rispetto alla GTC4Lusso, il team di progettisti ha rivisto il disegno dei fari per far apparire il cofano più lungo e più elegante. Al posteriore, il diffusore in fibra di carbonio integra i nuovi terminali di scarico che sono stati appositamente rivisti per questo esclusivo modello. I doppi finali posteriori sono stati pensati per riprendere le forme dei terminali di scarico. Non mancano poi moltissimi dettagli in fibra di carbonio. Questa esclusiva supercar sfoggia pure specifici cerchi in lega da 20 pollici tono su tono con finitura diamantata.

I tecnici hanno coinvolto attivamente il fortunato cliente per la progettazione di questa vettura. Il cliente ha potuto collaborare anche sulla definizione degli interni. Parlando dell'abitacolo, troviamo tantissimo lusso con finiture in due tonalità di pelle marrone e fibra di carbonio. Per esempio, i sedili sono rivestiti in pelle Heritage Testa di Moro marrone scuro e presentano un motivo esclusivo nella parte anteriore e cuciture a croce in argento.

Grazie alla rimozione dei due sedili posteriori, l'abitacolo guadagna spazio per offrire alle persone una maggiore sensazione di ariosità. E la meccanica? Ferrari non ha voluto dire nulla al riguardo. Tuttavia, possiamo azzardare un'ipotesi. Visto che questa esclusiva one-off si basa sulla GTC4Lusso, il motore dovrebbe essere sempre il V12 di 6,3 litri in grado di erogare 507 kW (690 CV) con 697 Nm di coppia. Le prestazioni, dunque, dovrebbero essere molto simili a quelle della vettura da cui deriva: velocità massima di 335 km/h e 0-100 km/h in 3,4 secondi. La trazione è integrale.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento