Ferrari Purosangue: il nuovo video spia mostra un SUV più "silenzioso"
Ferrari Purosangue sarà basata su una piattaforma modulare con un motore anteriore-centrale.
Il SUV Ferrari si fa attendere e fa crescere l'acquolina in bocca a chi desidera un SUV sportiveggiante, fregiato del Cavallino Rampante. Parliamo della Ferrari Purosangue, una puledra "sui tacchi" ma non per questo meno sportiva e potente, nonché il primo Sport Utility Vehicle che uscirà dalla fabbrica Ferrari.
A ben vedere però, scrutando il video spia pubblicato dallo youtuber Varryx, la Purosangue non sembra poi cosi alta da terra; l'impostazione da SUV mi sembra giusto accennata, col corpo vettura che sembra acquattarsi sull'asfalto. Pronunciato il cofano e muscoloso che tende verso la calandra con fari di minute dimensioni.
Ampia la bocca d'aria centrale con i fari fendinebbia e le prese per l'aria nella parte più estrema e inferiore. Forse non uno stile estetico cosi nuovo e inedito, eppure la firma distintiva Ferrari c'è. Si sarebbe potuto osare di più? Si vede che in Ferrari hanno comunque preferito mantenere un design sì sportivo, ma sobrio, senza esagerare.
Insomma, non imitando lo stile Lamborghini, tagliente e "rock". Non che ce ne fosse bisogno, in fondo. I grandi passaruota sormontano i cerchi dalla dimensioni generose mente il lato-b si pronuncia nella zona del paraurti. Il lunotto è rastremato mentre uno spoiler, sulla sommità, fa capolino.
Più sotto ecco il quadruplo terminale di scarico circondato dal diffusore. Quest'ultimo un po' nascosto dalle ultime uscite su strada della Purosangue in compagnia dei collaudatori per prendere conoscenza nei test drive.
Passiamo ora alle caratteristiche tecniche. Avete notato che nel video, la Purosangue si zittisce ad un certo punto? Sotto il cofano potrebbe, dunque, trovare posto un V6 Plug-in derivato da quello della Ferrari 296 GTB cosi da creare la propulsione ibrida e dare sfogo alla potenza di circa 800 CV tramite la trazione integrale.
Ovviamente sono tutte cose che supponiamo noi o che girano in rete su canali specifici Automotive, visto che da Maranello tutto tace ancora sul motore. Per la Purosangue avremo, probabilmente, più propulsori in gamma con la presenza anche del termico V12 aspirato.
Ciò che ha comunicato Ferrari è che la Purosangue sarà basata su una piattaforma modulare con un motore anteriore-centrale in grado di adattarsi a differenti tipologie di propulsori.
Completa il quadro generale una trasmissione automatica a doppia frizione con 8 rapporti e un selettore di guida con diverse mappature preimpostate. La nuova Ferrari Purosangue è attesa al debutto nel corso del 2022.