Cerca

Ferrari Purosangue, continuano i test su strada del nuovo SUV

Un muletto della Ferrari Purosangue è stato intercettato su strada; il frontale presenta alcune somiglianze con quello della Roma.

Ferrari Purosangue, continuano i test su strada del nuovo SUV
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 1 apr 2021

La Ferrari sta continuando lo sviluppo del suo SUV Purosangue. Questo atteso modello è stato, adesso, intercettato nuovamente su strada durante alcuni test. Il muletto appare sempre pesantemente camuffato con le fattezza della Maserati Levante.

SOMIGLIANZE CON LA ROMA?

Le nuove foto spia, però, permettono di vedere più da vicino l'auto e rispetto al passato si intravedono alcune novità. Per quanto le linee finali del SUV non siano ancora evidenti, si notano dei nuovi gruppi ottici che sembrano essere molto simili a quelli della Ferrari Roma. Il frontale, inoltre, appare un po' diverso rispetto a quanto visto precedentemente. Differenze si vedono soprattutto a livello del cofano, del paraurti e della griglia frontale che sembra essere più ampia. Dietro, invece, spiccano un diffusore posteriore di grandi dimensioni e 4 terminali di scarico. Piano, piano, dunque, sembrano iniziare a comparire piccole novità che potrebbero far capire che direzione prenderà la Purosangue, almeno sul fronte del design.

Visto che i gruppi ottici presentano somiglianze con quelli della Roma, è possibile che questo modello possa aver ispirato il design del SUV. Ci sarà tempo per capirlo, comunque, anche perché la Purosangue arriverà nel 2022. Foto degli interni non ce ne sono e quindi non è possibile capire in che direzione stia lavorando Maranello su questo fronte. Ma visto che stiamo parlando di un SUV, l'impostazione probabilmente sarà differente da quella delle attuali sportive che tutti conoscono.

Sui motori, per il momento, ancora non ci sono certezze. Si dice che la Purosangue sarà lanciata con il V8 biturbo già visto sulla Portofino in abbinamento ad un cambio a doppia frizione a 8 rapporti. Voci affermano anche che arriverà un V6 con tecnologia ibrida, forse Plug-in. Inoltre, alcune indiscrezioni aggiungono che il SUV potrebbe essere proposto pure con un V12 aspirato abbinato ad una qualche forma di elettrificazione.

Ti potrebbe interessare

Sarà comunque un modello molto versatile in grado di offrire forti emozioni alla guida e allo stesso tempo di potersi avventurare in un po' tutte le tipologie di strade. Una volta sul mercato andrà a confrontarsi direttamente con autovetture del calibro della Lamborghini Urus e dell'Aston Martin DBX.

[Foto spia: Car Scoops]

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento