FCA e Ferrari aiuteranno nella produzione dei respiratori
FCA e Ferrari daranno una mano a Siare nella costruzione dei respiratori, apparati medici fondamentali per salvare vite umane durante l'emergenza del Coronavirus in Italia.

FCA e Ferrari daranno un importante contributo alla lotta contro la pandemia del Coronavirus. I due costruttori sono, infatti, in trattativa con Siare Engineering, il più grande produttore di respiratori in Italia, per aiutarlo nella produzione di questi importanti strumenti che in questa emergenza sanitaria sono fondamentali per salvare le vite umane. Questo virus che sta colpendo duramente l'Italia può causare delle importanti infezioni alle vie respiratorie.
Nei casi più gravi, i pazienti possono arrivare ad avere una pericolosa insufficienza respiratoria. In queste situazioni sono fondamentali i respiratori che, però, stanno iniziando a scarseggiare. Dunque, FCA e la Ferrari, assieme anche a Marelli, stanno discutendo con Siare per avviare una produzione di alcune delle componenti di questi respiratori. Inoltre, le società automobilistiche potrebbero aiutare Siare anche nell'assemblaggio dei respiratori.
Secondo il CEO dell'azienda italiana che produce questi dispositivi medici, Gianluca Preziosa, l'industria automobilistica dispone delle competenze necessarie per produrre questi dispositivi, facendo affidamento sia sull’elettronica che sulla pneumatica. Un portavoce di Exor, il Gruppo che controlla sia FCA che la Ferrari, ha fatto sapere che si sono tenuti diversi incontri con Siare per studiare la fattibilità del progetto.
Al momento, sono al vaglio due opzioni. La prima prevede di aiutare Siare ad aumentare la capacità di produzione nel proprio impianto con il supporto di tecnici FCA e Ferrari. La seconda, invece, prevede la possibilità di appaltare la produzione di parti dei respiratori agli stabilimenti automobilistici. La Ferrari sarebbe già pronta ad iniziare la produzione direttamente presso la sua sede a Maranello.
Una decisione, comunque, sarà presa nelle prossime ore. FCA e la Ferrari si aggiungono alla lista di aziende automobilistiche che sono scese in campo per dare il loro contributo in questa emergenza sanitaria. In Inghilterra, per esempio, il Governo ha chiesto aiuto proprio direttamente ai costruttori di auto per realizzare i respiratori. In America, Elon Musk si è detto disponibile a fare altrettanto in caso di necessità.