Cerca

Tavares non lo voleva più ma il motore V8 HEMI tornerà presto

L'iconico V8 americano sarebbe destinato a tornare

Tavares non lo voleva più ma il motore V8 HEMI tornerà presto
Vai ai commenti 23
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 25 mar 2025

Tutti erano contrari ma Carlos Tavares aveva deciso che il motore V8 HEMI doveva uscire di produzione. Una scelta che non era ovviamente piaciuta ai manager americani del Gruppo Stellantis vista l'importanza che riveste questo propulsore per i clienti. Proprio l'addio del manager portoghese al suo ruolo di CEO, fu occasione per alcuni dirigenti del Gruppo di togliersi qualche sassolino dalle scarpe su questa vicenda che aveva evidenziato come ci fosse una certa disconnessione tra la dirigenza europea e le richieste dei clienti americani.

Adesso, però, ci sono buone notizie perché alcuni rapporti affermano che la produzione dell'iconico motore V8 HEMI potrebbe riprendere ad agosto all'interno dello stabilimento di Dundee Engine nel Michigan.

LO VOGLIONO GLI AMERICANI

In precedenza, il V8 HEMI era prodotto all'interno dell'impianto di Stellantis di Saltillo in Messico. Come detto, sembra che sia stato Tavares a volersi sbarazzare di questo motore, nonostante le proteste interne, con grande costernazione dei fedelissimi delle muscle car. Dopo le sue dimissioni dal ruolo di CEO, qualcosa è però iniziato a cambiare. Il mese scorso, per esempio, il CEO di Dodge Matt McAlear aveva raccontato che la storia dell'HEMI poteva non essere davvero conclusa.

Adesso arriva il rapporto di Mopa Insiders che riferisce che Stellantis riprenderà la produzione del motore in estate nel suo impianto del Michigan. Pare che la produzione non si limiterà alla variante da 5,7 litri, poiché si prevede che la nuova gamma HEMI includa pure le versioni Apache da 6,4 litri e Hellcat sovralimentato da 6,2 litri. L'unico V8 HEMI che non sarà prodotto nello stabilimento di Dundee Engine è il Big Gas Engine (BGE) da 6,4 litri che attualmente è presente sui pickup Ram 2500 e 3500 Heavy Duty.

Si dice che questi motori manterranno l'architettura Gen 3 di Stellantis, anche se potrebbero essere introdotte piccole modifiche o miglioramenti. Ad alimentare le speculazioni, un documento trapelato ad inizio mese che accennava al ritorno dell'HEMI nella gamma Ram 1500. Il V8 da 5,7 litri pare che troverà posto pure sulla Dodge Durango R/T. Difficile, invece, che questa unità possa essere introdotta sulla nuova Charger visto che la piattaforma dovrebbe essere pesantemente modificata per poter supportare questo motore.

Nessun timore, invece, sul fronte dell'aumento delle emissioni visto che l'amministrazione Trump ha già messo chiaro, come ben sappiamo, la sua posizione…

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento