Cerca

Stellantis, accordo strategico con Infineon sulle auto elettriche

Stellantis e Infineon comunicano l'inizio di una collaborazione per lo sviluppo dell'architettura di potenza per i veicoli elettrici.

Stellantis, accordo strategico con Infineon sulle auto elettriche
Vai ai commenti 4
Gabriele Lupo
Gabriele Lupo
Pubblicato il 11 nov 2024

Stellantis e Infineon Technologies, azienda leader mondiale nei semiconduttori per i sistemi di alimentazione e l'IoT, hanno annunciato l'inizio di una collaborazione per lo sviluppo congiunto dell'architettura per i veicoli elettrici di Stellantis, al fine di raggiungere gli obiettivi di sostenibilità prefissati. 

Per sviluppare la prossima generazione di architetture di potenza, Stellantis ha siglato alcuni accordi per integrare tecnologie avanzate. Tra queste, gli interruttori di potenza intelligenti PROFET di Infineon, che sostituiranno i fusibili tradizionali riducendo il cablaggio e migliorando la gestione energetica; i semiconduttori al carburo di silicio (SiC), che ottimizzeranno le prestazioni e l’efficienza dei veicoli elettrici, abbassando anche i costi; e i microcontrollori AURIX, progettati per la nuova architettura zonale STLA Brain. Queste innovazioni promettono di rendere i sistemi energetici più efficienti e standardizzati.

Inoltre Stellantis e Infineon stanno lavorando per ampliare la partnership attraverso l'implementazione di un "Joint Power Lab" che lavora sulla creazione dell'architettura di alimentazione scalabile e intelligente delle vetture, che permetterà a Stellantis la produzione della prossime vetture "software-defined".

"Come previsto nel nostro piano strategico Dare Forward 2030, ci stiamo garantendo l’approvvigionamento di semiconduttori essenziali per accelerare la transizione verso un futuro elettrificato," ha affermato Maxime Picat, Chief Purchasing and Supplier Quality Officer di Stellantis. "Questi componenti saranno fondamentali per sviluppare le innovative architetture E/E delle nostre piattaforme di prossima generazione."

Peter Schiefer, Presidente della divisione Automotive di Infineon, ha aggiunto: "Infineon ha stretto una partnership innovativa con Stellantis. In quanto leader nella fornitura di semiconduttori per il settore automobilistico, offriamo competenze avanzate product-to-system e soluzioni elettroniche affidabili. I nostri semiconduttori non solo favoriscono la decarbonizzazione e la digitalizzazione della mobilità, ma migliorano l’efficienza dei veicoli e abilitano architetture software-defined, arricchendo l’esperienza di guida."

Grazie al suo stabilimento di carburo di silicio (SiC) a Kulim, in Malesia, uno degli impianti più competitivi a livello economico, e alla prossima apertura della "Smart Power Fab" da 300 millimetri a Dresda, Infineon è ben posizionata per soddisfare la crescente domanda globale di semiconduttori per il settore automobilistico. A questi si aggiungono la joint venture con TSMC e i suoi partner (ESMC) e gli accordi con altre fonderie, che garantiscono una solida rete di approvvigionamento. Secondo TechInsights, Infineon è il principale fornitore mondiale di microcontrollori per autoveicoli, con una quota di mercato che si attesta intorno al 29%.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento