Cerca

Stellantis: ADAS più efficienti grazie al 5G e al cloud. Partono i test

Stellantis sta sperimentando in Nord America i suoi nuovi sistemi ADAS.

Stellantis: ADAS più efficienti grazie al 5G e al cloud. Partono i test
Vai ai commenti
Simone Dellisanti
Simone Dellisanti
Pubblicato il 20 set 2021

Stellantis sta sperimentando in Nord America i suoi nuovi sistema ADAS, gli aiuti alla guida per il conducente, con l'ausilio di una connessione alla rete 5G e il cloud, utile per lo scambio di dati tra veicoli e infrastrutture. Più nello specifico, il Gruppo si sta occupando di effettuare alcuni stress test sulla piattaforma MEC (Multi-access Edge Computing) e con tecnologia Safety Cloud.

Grazie a una connessione in rete, i nuovi sistemi della vettura potranno caricare in cloud gli eventi e i pericoli che si sono presentati, per esempio, in un parcheggio o in un incrocio particolarmente trafficato, cosi da salvare le informazioni sul web e metterli a disposizioni di altre vetture. Successivamente le altre auto, basate su piattaforma MEC, potranno scaricare i dati e avvisare il proprio conducente di imminenti pericoli o ostacoli sul percorso tramite alcuni avvisi di notifica. Insomma, in poche parole, Stellantis punta alla creazione di alcuni scenari connessi e comuni.

IN COLLABORAZIONE CON GRANDI NOMI DEL MONDO TECH

In collaborazione con 5G Automotive Association (5GAA), di cui fanno anche parte Intel, Verizon, Harman, Altran, Telus e American Tower,  Stellantis sta cercando di capire come un veicolo connesso possa comunicare efficacemente al proprio guidatore, ma anche agli altri protagonisti della strada, i possibili pericoli e ostacoli che potremmo incontrare nel nostro tragitto.

I test dei veicoli Stellantis saranno condotti presso il Mcity Test Facility dell'Università del Michigan per poi spostarsi a Detroit, con la collaborazione del Dipartimento dei trasporti del Michigan. Per le prove iniziali saranno utilizzate due Jeep Wrangler 4xe con motorizzazione plug-in e dotate di sistema infotainment Uconnect. Successivamente i test saranno effettuati con alcune Dodge. La tecnologia della piattaforma MEC dovrebbe essere lanciata a livello nazionale entro il prossimo decennio.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento