Cerca

A Torino apre e-Village, vetrina green per la mobilità sostenibile di FCA

A Torino apre e-Village, vetrina all'interno della quale FCA promuove la sua idea di mobilità sostenibile.

A Torino apre e-Village, vetrina green per la mobilità sostenibile di FCA
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 5 dic 2020

FCA, per promuovere la sua visione di mobilità sostenibile, ha scelto e-Village, una struttura realizzata all’interno del Green Pea, il primo Green Retail Park al mondo presentato a Torino. Green Pea è strutturato su 5 piani "tutti dedicati a cambiare il rapporto con l’energia, il movimento, la casa, l’abbigliamento e il tempo libero". Si tratta, in poche parole, di un polo commerciale dedicato al tema del rispetto e della sostenibilità ambientale frutto di un progetto della famiglia Farinetti. La struttura aprirà i battenti il 9 dicembre.

L'e-village si trova al piano terra e segue la filosofia dell'impatto zero ed è una vetrina dove viene raccontato il nuovo volto della mobilità sostenibile di FCA. La maggior parte dell'arredamento è stata realizzata in collaborazione con Stay Green, designer e produttore sostenibile che utilizza solo materie prime riciclate. L'ambiente è caratterizzato da grafiche stampante su pannelli che utilizzano la tecnologia theBreath pensata per migliorare la qualità dell'aria grazie alla sua proprietà assorbente.

All'interno di e-village, FCA mette in esposizione il concept Fiat Centoventi, la Jeep Renegade ibrida plug-in che viene proposta "sezionata" per mostrare i dettagli della tecnologia ibrida e il prototipo dell'Alfa Romeo Tonale che sarà offerta anche in versione Plug-in. Ci sono poi la nuova Fiat 500 elettrica in tutte le sue versioni proposte ai clienti, la Fiat 500 Hybrid, la Panda Hybrid, la Lancia Ypsilon Hybrid ed il furgone elettrico E-Ducato.

Olivier Francois, Presidente di Fiat e Chief Marketing Officer di FCA, ha dichiarato:

Green Pea è il luogo perfetto per i gioielli green di FCA. Perché è un luogo innovativo, dove noi potremo raccontare il nuovo volto della mobilità. Non solo con delle macchine, ma anche con il cuore, l’anima, i sensi. Questo spazio lo abbiamo voluto semplice e frugale, perché semplicità e frugalità vanno di pari passo con sostenibilità. ‘Less is more’ è la regola numero uno in materia di sostenibilità. Ma la regola numero due è il pensiero laterale. Dunque questa non sarà solo la casa della tecnologia, sarà la casa delle soluzioni dall’acquisto, al noleggio, allo sharing, ai nuovi servizi, ai sistemi di ricarica, alle nuove app.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento