Cerca

FCA svela il suo nuovo sistema infotainment Uconnect 5

FCA ha annunciato il suo nuovo sistema infotainment Uconnect 5 che diventa più veloce, più facile da utilizzare e maggiormente personalizzabile da parte degli utenti.

FCA svela il suo nuovo sistema infotainment Uconnect 5
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 27 gen 2020

FCA ha annunciato il suo nuovo sistema infotainment Uconnect 5, sottolineando come sia il più avanzato di sempre. La piattaforma Uconnect è oggi disponibile all'interno delle auto di tutti i marchi del Gruppo FCA:  Chrysler, Dodge, Jeep, Ram, Maserati, Fiat, Alfa Romeo, Lancia, e Abarth.

UCONNECT 5: COSA CAMBIA

La quinta generazione del sistema infotainment di casa FCA punta molto sulla rinnovata esperienza utente. Grazie ad una capacità di elaborazione superiore, il nuovo Uconnect promette una maggiore reattività a livello di un'interfaccia che è stata rivista e che offre, adesso, anche maggiori possibilità di personalizzazione.

Il cuore del nuovo Uconnect 5 è un chip da 50 MIP (milioni di istruzioni al secondo) abbinato a 6 GB di memoria RAM e a 64 GB di memoria flash. FCA dichiara che il nuovo hardware permette prestazioni 5 volte superiori rispetto al vecchio sistema infotainment Uconnect 4.

Come anticipato, questa nuova piattaforma fornisce un più alto livello di personalizzazione. Infatti, sarà possibile creare sino a 5 profili utente, più uno parcheggiatore. Da ogni profilo sarà possibile accedere rapidamente alle applicazioni più utilizzate di frequente.

Buone notizie per chi utilizza molto Apple CarPlay o Android Auto. Adesso, arriva il supporto alla connettività wireless per collegare gli smartphone al sistema infotainment.

Altra novità molto importante è la completa integrazione di Alexa. Attraverso le funzioni home-to-car e car-to-home sarà possibile bloccare/sbloccare l'auto da remoto, accendere le luci di casa dall'auto e tanto altro.

Uconnect 5 consente anche due connessioni via Bluetooth, permettendo, così, una maggiore flessibilità. FCA ha migliorato pure il riconoscimento vocale, per risultare molto più pratico da utilizzare.

Il nuovo sistema infotainment include i servizi TomTom come le mappe, il traffico, gli autovelox, gli allert di sicurezza e molto altro. I servizi connessi possono funzionare anche offline.

Uconnect 5 supporta gli aggiornamenti Firmware over the Air (FOTA) possibili grazie alla presenza di un modem 4G LTE che può essere utilizzato anche come hotspot wireless per offrire connettività dati a bordo (3 mesi di abbonamento incluso). Il sistema è già pronto anche per il 5G.

Il nuovo infotainment supporta schermi fino a 12,3 pollici e un massimo di 15 milioni di pixel.

L'attuale Uconnect 4 potrà essere aggiornato alla nuova versione 5 anche se, ovviamente, sarà solo un aggiornamento software e non hardware.

Uconnect 5 debutterà nel corso dell'anno anche se non è chiaro quali saranno i primi modelli a poterlo integrare.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento