Spiny trasforma la propria bici in un'eBike in pochi minuti. Come funziona e prezzo
Per chi vuole trasformare la propria bici in un'eBike ecco un kit di conversione che arriva dalla Spagna. Facile da montare, si acquista online

Le bici elettriche a pedalata assistita sono molto comode e permettono di muoversi molto più agevolmente in ambito cittadino. Accanto a modelli pronti a scendere su strada, esistono dei kit di trasformazione che permettono di "elettrificare" la propria fidata due ruote, evitando, dunque, di dover comprare un nuovo mezzo. Ce ne sono di diverse tipologie, per accontentare un po' tutte le necessità dei ciclisti.
Tra le varie proposte spicca sicuramente Spiny, un kit di trasformazione che arriva dalla Spagna. Si compra online e si installa facilmente. Inoltre, è pensato per la maggior parte delle bici che circolano in città (tranne quelle pieghevoli). Al riguardo, l'azienda sottolinea che se il kit non dovesse risultare compatibile con la propria bici, rimborserà i soldi ai cliente.
COME FUNZIONA?
Il kit include sostanzialmente l’unità motore-batteria e due sensori wireless. Le impostazioni di funzionamento si gestiscono poi attraverso un'applicazione dedicata. Il produttore sottolinea che servono appena una manciata di minuti per la prima installazione. Si parla di 2-5-15 minuti a seconda della sezione del sito. In ogni caso, dall'apertura della scatola, in breve tempo si dovrebbe essere pronti a scendere su strada. Insomma, sulla carta un kit semplice da montare ed utilizzare.
Come funziona? Il gruppo motore-batteria che si caratterizza per un design gradevole va fissato al tubo verticale sotto la sella con un'apposita staffa e trasmette la potenza alla ruota posteriore attraverso un rullo che va a contatto con la gomma. Da specifiche, il motore è da 250 watt. Vanno poi installati due sensori wireless: uno per la velocità sulla ruota posteriore e uno per la cadenza, sui pedali. Per l'installazione basta solamente la chiave a brugola inclusa nel kit.
Una volta istallata la staffa di supporto, il gruppo motore-batteria può essere rimosso e rimontato in pochi istanti.
I sensori di velocità e cadenza, collegati al motore e all'applicazione, hanno il compito di interrompere l'assistenza quando si smette di pedalare o quando si raggiungono i 25 km/h.
L'autonomia? Come sempre dipende dal tipo di strada percorsa, dal peso del ciclista e dal livello di assistenza impostato (ce ne sono 5). Comunque, si parla di un range compreso tra 25 e 50 km, più che sufficienti per l'utilizzo in ambito urbano. Servono circa 4 ore per un pieno di energia da una presa di corrente
PREZZO
Quanto costa Spiny? Il kit si può acquistare online sul sito ufficiale a 599 euro più eventuali spese di spedizione (variabili a seconda del Paese di destinazione). Una soluzione interessante e facile da montare, adatta per la maggior parte delle bici. Vista la posizione del rullo, forse qualcuno dovrà intervenire accorciando il parafango posteriore della propria bici ma come accennato in precedenza, se proprio non dovesse adattarsi, l'azienda rimborserà l'acquisto. Il kit di conversione Spiny è dotato di una garanzia di 3 anni.
Il kit è pensato per bici utilizzate negli spostamenti in ambito urbano, non per le mountain bike che devono affrontare percorsi ben più impegnativi.