Airstream eStream, roulotte con motore elettrico che si può muovere con un'app
Una concept curioso per chi ama questo genere di vacanze.

Thor e Airstream hanno annunciato il concept di una roulotte che si caratterizza per alcune soluzioni davvero molto interessanti. Si chiama eStream e grazie alla presenza di un powertrain elettrico la roulotte "aiuta" l'auto a trainarla. Si tratta di uno dei due nuovi concept elettrici che il Gruppo Thor Industries ha svelato. Ma se il Thor Vision Vehicle è un classico camper elettrico, sebbene dotato di alcune soluzioni avanzate, eStream è un prodotto concettualmente molto più interessante.
TANTA TECNOLOGIA A BORDO
Il primo elemento curioso del concept è, come accennato all'inizio, la presenza di un powertrain elettrico dotato di due motori, uno per ogni ruota. In questo modo, la roulotte contribuisce alla trazione, riducendo sensibilmente i consumi dell'auto, che si tratti di un modello elettrico o endotermico. Un vantaggio non da poco per chi apprezza questa forma di mobilità per le vacanze. Si potrebbe obiettare che batterie e motore aumentano sensibilmente il peso complessivo della roulotte, ma l'idea è sicuramente valida, almeno sulla carta.
Ma non è finita qui, perché i motori elettrici consentono di gestire i movimenti della roulotte in piccoli spazi come, per esempio, all'interno del campeggio. Il tutto utilizzando una semplice app.
Usando il proprio smartphone o tablet pc, sarà dunque possibile muovere la roulotte. Soluzione utile anche per facilitare l'aggancio o lo sgancio dall'auto. Il filmato che proponiamo di seguito mostra chiaramente i vantaggi di questa funzionalità.
Gli interni della roulotte possono poi contare su tanta tecnologia. Per esempio, grazie ad Alexa sarà possibile gestire diverse funzionalità di bordo tra cui l'illuminazione ambientale. I sistemi di bordo permettono di verificare pure il livello della batteria e l'autonomia residua. Un concept, dunque, molto interessante. Per il momento, non è chiaro se e quando questa roulotte arriverà sul mercato. Tuttavia non sarebbe strano vederla in commercio nel corso del tempo anche se il prezzo, probabilmente, sarà alla portata di pochi visti i contenuti tecnici offerti.
Il secondo concept, invece, è un più "tradizionale" camper dotato di motori elettrici in grado di arrivare ad offrire un'autonomia di oltre 300 miglia (482 km). Particolarità, per poter offrire questa percorrenza, è dotato di un sistema Fuel Cell che alimenta l'accumulatore. Pure in questo caso non manca tanta tecnologia a bordo.
Ultimamente stanno arrivando diverse soluzioni elettrificate per il campeggio. Anche Volkswagen ci sta lavorando. A quanto pare, arriverà una versione camper del futuro ID.Buzz.