Cerca

Enel X incentiva la diffusione della micromobilità con Bird

Enel X ha consolidato la sua collaborazione con Bird; attraverso l'app JuicePass sarà possibile individuare i monopattini elettrici più vicini.

Enel X incentiva la diffusione della micromobilità con Bird
Vai ai commenti 3
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 27 giu 2020

La micromobilità sta diventando sempre più importante in Italia come soluzione per rendere più agevoli gli spostamenti all'interno dei caotici centri urbani. Enel X vuole incentivare la diffusione di questi mezzi di trasporto. Per questo, ha consolidato il proprio accordo di collaborazione con Bird, per offrire ai clienti l’opportunità di avere un’esperienza di mobilità completamente integrata.

Adesso, attraverso l'app JuicePass che permette alle persone di poter gestire la ricarica della propria auto elettrica in Italia e in Europa, sarà possibile pure individuare gli oltre 5 mila monopattini elettrici Bird presenti in diverse città italiane: Torino, Roma, Milano, Verona, Rimini e Pesaro. La nuova funzione dell'app si utilizza in maniera davvero molto semplice. Una volta identificato sulla mappa il monopattino più vicino, le persone verranno reindirizzate direttamente all’app di Bird per prenotare e utilizzare i mezzi.

La soluzione studiata da Enel X e Bird rappresenta un nuovo tassello della collaborazione tra le due aziende annunciata lo scorso anno in occasione dell E-Prix di Formula E di Roma. Alberto Piglia, responsabile e-Mobility di Enel X, ha commentato così questa novità:

La partnership con Bird ci permette di offrire agli utenti di JuicePass un’esperienza unica di spostamento in ambito urbano e una valida alternativa ai mezzi di trasporto tradizionali grazie alla quale è possibile anche alleggerire i flussi di traffico delle nostre città. Contribuendo alla diffusione della micromobilità aggiungiamo un ulteriore tassello alla strategia di Enel X che punta alla continua diffusione della mobilità sostenibile a livello globale.

Cristina Donofrio, General Manager di Bird Italia, ha aggiunto:

Il nostro obiettivo è quello di fornire una soluzione dell'ultimo miglio che combinata con i veicoli elettrici e il trasporto pubblico renda le città più vivibili e sicure per tutti. “La collaborazione con Enel X aiuterà le persone a spostarsi più facilmente attraverso i monopattini di Bird.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento