Cerca

EV360, il monowheel elettrico che punta al record di velocità

Un team della Duke University ha realizzato un monoruota elettrico con cui puntare al record di velocità di categoria.

EV360, il monowheel elettrico che punta al record di velocità
Vai ai commenti 23
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 20 giu 2020

Quando si sente parlare di monowheel si pensa subito a monoruota elettrici pensati per percorrere brevi tratti di strade. Sebbene molto meno diffusi di monopattini elettrici e hoverboard, capita, a volte, di vedere qualche persona che li utilizza. Quello che hanno realizzato gli ingegneri della Duke University è qualcosa di unico e di molto differente. EV360, questo il nome di tale speciale monowheel, è stato pensato specificatamente per battere il record di velocità di categoria.

All'interno del team che lo ha costruito anche alcuni ingegneri di SpaceX che prima hanno lavorato per Tesla. La sua forma è molto particolare. Si tratta di una grande ruota "senza mozzo" al cui interno è presente una manubrio e una sorta di sedile per il pilota. A spingere questo monoruota un motore elettrico dotato di una potenza continua di 11 kW (14,75 CV) e 23 kW (31 CV) di picco. La velocità massima raggiungibile è superiore ai 112 Km/h. Ad alimentare il tutto una batteria da 1,58 kWh in grado di offrire 14,5 Km di autonomia ad una velocità di 32 Km/h.

Il dato sulla percorrenza, però, è ininfluente in quanto questo speciale veicolo è stato progettato solo per raggiungere una specifica velocità. L'assalto al Guinness World Record era previsto per la primavera ma lo scoppio dell'emergenza sanitaria ha portato il team a rivedere i suoi piani. Da sottolineare che l'attuale record di velocità per questa categoria è di 117 Km/h, ottenuto, però, da un monoruota con un motore tradizionale. Chissà se il team riuscirà nell'impresa. A quanto pare, una delle sfide riguarda la guida. A bassa velocità, la direzionalità è difficile da mantenere.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento