MotoGP, Silverstone: Bastianini trionfa a Silverstone con Ducati
Silverstone: Bastianini e Ducati celebrano il 75° Anniversario della MotoGP con una vittoria
Nella cornice di Silverstone, teatro della celebrazione dei 75 anni della MotoGP, Enea Bastianini ha scritto una pagina indimenticabile per Ducati. Il pilota italiano, dopo aver dominato la sprint race del sabato, ha replicato il suo successo nella gara principale di domenica, dimostrando una forma straordinaria e una strategia impeccabile.
La gara ha visto un avvio tumultuoso, con Brad Binder fermo in griglia e sfiorato miracolosamente da Marco Bezzecchi, mentre i piloti Trackhouse Aprilia, Miguel Oliveira e Raul Fernandez, sono stati vittime di cadute nel giro iniziale. Francesco Bagnaia ha preso il comando nelle fasi iniziali, tallonato da Jorge Martin e Aleix Espargaro. Tuttavia, è stata la seconda metà della gara a regalare i momenti più emozionanti. Bastianini, inizialmente scivolato in quarta posizione, ha iniziato una rimonta, superando prima Espargaro e poi il compagno di squadra Bagnaia.
"I couldn't keep the line any more in the corners!" 😅
Debriefing with the Top 3 after it went down to the wire on track 🗣️🔥#BritishGP 🇬🇧 pic.twitter.com/PmESJjepJA
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) August 4, 2024
VEDO ROSSO
Il colpo di scena finale è arrivato a due giri dal termine, quando Martin, sotto la pressione di Bastianini, ha commesso un errore alla curva 3, permettendo al pilota italiano di prendere il comando e tagliare per primo il traguardo. Il dominio Ducati è stato importante, con ben otto moto nei primi dieci classificati. Oltre al podio composto da Bastianini, Martin e Bagnaia, si sono distinti Marc Marquez (4°), Fabio Di Giannantonio (5°), Alex Marquez (7°), Marco Bezzecchi (8°) e Franco Morbidelli (10°). Gli unici intrusi in questa parata rossa sono stati Aleix Espargaro (6°) su Aprilia e Pedro Acosta (9°) su KTM.
La Sprit Race precedente? Ha visto sempre Enea Bastianini conquistare la sua prima vittoria in una gara "corta" della MotoGP. Il pilota italiano della Ducati ha dimostrato una tattica impeccabile, superando Jorge Martin a metà gara e mantenendo il comando fino al traguardo, che ha tagliato con oltre un secondo di vantaggio sullo spagnolo.
LA CLASSIFICA PILOTI
- Jorge Martin: 241 punti
- Francesco Bagnaia: 238 punti
- Enea Bastianini: 192 punti
- Marc Marquez: 179 punti
- Maverick Vinales: 130 punti
- Pedro Acosta: 122 punti
- Brad Binder: 114 punti
- Fabio Di Giannantonio: 104 punti
- Aleix Espargaro: 99 punti
- Alex Marquez: 92 punti