Dreame segue Xiaomi e vuole un'hypercar elettrica per sfidare Bugatti
L'obiettivo di Dreame sarebbe quello di lanciare la sua prima hypercar elettrica già nel 2027: ce la farà davvero?

L’avvento dell’auto elettrica ha permesso la nascita di nuovi ed innovativi progetti, alcuni dei quali si sono concretizzati, mentre altri si sono persi nel nulla. Pensiamo al successo che sta avendo Xiaomi, prima nota solamente come un colosso dell’elettronica e oggi anche come costruttore di auto in Cina, con piani di espansione globali. L’esempio di Xiaomi non è stato fatto a caso perché c’è un’altra azienda cinese che si occupa di prodotti di elettronica che intende entrare nel settore automotive con l’obiettivo di lanciare un’hypercar elettrica da contrapporre niente di meno che alle Bugatti. Di chi stiamo parlando? Ma di Dreame che conosciamo bene per i suoi aspirapolvere e robot per le pulizie domestiche.
SFIDA ALLA BUGATTI CON UN’HYPERCAR ELETTRICA
Dreame un tempo faceva parte del Guppo Xiaomi, producendo per loro prodotti come aspirapolvere e robot aspirapolvere. Che il successo proprio di Xiaomi abbia spinto Dreame ad imbarcarsi in questa nuova avventura? Non è dato di sapere ma quello che pare chiaro è che l’azienda cinese ha obiettivi molto ambiziosi, forse addirittura troppo ambiziosi.
Secondo la stampa cinese, Dreame avrebbe già creato un team di quasi 1.000 persone per questo progetto, assumendo sia specialisti dal settore del software e dell’intelligenza artificiale che dal settore automotive tradizionale. Pare che Dreame preveda di continuare ad ampliare questo team, investendo al contempo a lungo termine nell’industria automobilistica.
L’idea sarebbe quella di sfruttare le competenze sviluppate nell’utilizzo dei motori elettrici per i suoi prodotti per creare auto elettriche. La tecnologia utilizzata dall’azienda cinese nei suoi motori elettrici a “vuoto" permette di raggiungere regimi di rotazione elevatissimi, anche di 200.000 giri al minuto contro i 20-30.000 giri al minuto delle soluzioni più sofisticate viste oggi sulle moderne auto elettriche. Ma i motori elettrici di Dreame Technology oggi sono utilizzati solo su aspirapolvere. Questa tecnologia può davvero essere portata anche sulle moderne auto elettriche?
Lo scopriremo presto dato che i piani sono molto chiari e la prima supercar elettrica di Dreame dovrebbe debuttare nel 2027. Pare inoltre che le auto dell’azienda cinese potranno contare anche su di un avanzato assistente vocale dotato di un sistema di intelligenza artificiale che apprende e si adatta alle abitudini, alle preferenze e persino agli stati emotivi del conducente.
Al settore automobilistico di lusso manca un marchio di hypercar elettriche veramente intelligenti. Mentre i tradizionali marchi di lusso come Bugatti e Bentley sono stati lenti ad abbracciare l’elettrificazione e l’intelligenza artificiale, Dreame ridefinirà il concetto di lusso nella prossima era automobilistica.
VI RICORDATE DYSON?
Azienda di aspirapolvere e auto elettriche, non è una novità. Non possiamo infatti non ricordare gli ambiziosi piani di Dyson che voleva lanciare una sua auto elettrica. Progetto che poi è naufragato nel nulla. Dreame ce la farà davvero a portare su strada la sua auto elettrica ad altissime prestazioni?
-
Fonte:
- Fonte