Cerca

Nuova Dodge Charger Daytona: il kit widebody che la rende più cattiva

Ecco come si sta trasformando il mondo del tuning con l'avvento delle muscle car elettriche

Nuova Dodge Charger Daytona: il kit widebody che la rende più cattiva
Vai ai commenti 3
Riccardo Mantica
Riccardo Mantica
Pubblicato il 4 feb 2025

Come si sta trasformando il mondo del tuning con l'avvento delle muscle car elettriche? La risposta arriva da Waido Kits, che ha svelato il primo kit widebody per la nuova Dodge Charger Daytona elettrica. Questo debutto rappresenta un cambiamento epocale nel panorama delle personalizzazioni per veicoli a batteria. Il kit, mostrato attraverso dettagliati render digitali, ridefinisce l'estetica della muscle car americana. Tra le modifiche più evidenti troviamo uno splitter anteriore dal design aggressivo, pannelli allargati per i quarti anteriori e posteriori, e minigonne laterali che esaltano il profilo sportivo del veicolo.

La parte posteriore si distingue per un diffusore complesso e un'ala fissa, entrambi realizzati in fibra di carbonio forgiata, un materiale sinonimo di leggerezza e raffinatezza. A completare il pacchetto ci sono cerchi personalizzati con dischi aerodinamici in carbonio, che combinano prestazioni e design. Già nota per le sue audaci creazioni su modelli come Tesla Cybertruck e Ford Explorer, Waido Kits affronta ora la sfida delle muscle car elettriche. Mentre il prezzo ufficiale del kit per la Charger Daytona non è ancora stato annunciato, si prevede un range di costo compreso tra i 1.790 e i 9.990 dollari, in linea con i precedenti progetti dell'azienda.

PRESTAZIONI ELETTRICHE

Il lancio di questo kit coincide strategicamente con l'inizio delle consegne della Charger Daytona elettrica, dimostrando come il mercato aftermarket stia evolvendo per rispondere alle nuove esigenze di personalizzazione. Una versione simile potrebbe essere sviluppata anche per la futura variante a benzina, prevista per l'estate.

Ricordiamo che sotto la carrozzeria scolpita, la nuova Charger Daytona nasconde un avanzato sistema di propulsione elettrica. La versione Scat Pack è dotata di un sistema a doppio motore da 400 volt, capace di erogare fino a 670 cavalli e 850 Nm di coppia. Questa configurazione consente un'accelerazione da 0 a 100 km/h in appena 3,3 secondi, prestazioni che superano quelle dei precedenti modelli con motore V8. Le modalità di guida personalizzabili, tra cui "Drag" e "Drift", permettono di adattare le prestazioni della vettura alle preferenze individuali, offrendo un'esperienza di guida su misura.

La Dodge Charger Daytona è già disponibile negli USA nelle versioni R/T e Scat Pack, con prezzi a partire da 59.595 dollari per la R/T e 73.190 dollari per la Scat Pack. Per il mercato europeo, l'arrivo è previsto nel corso del 2025.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento