Cerca

Dodge: addio a Charger e Challenger entro il 2024. Subentra l'elettrificazione

Dodge dice addio alle sue supersportive più famose.

Dodge: addio a Charger e Challenger entro il 2024. Subentra l'elettrificazione
Vai ai commenti
Simone Dellisanti
Simone Dellisanti
Pubblicato il 23 nov 2021

Dodge guarda con grande interesse e concretezza all'elettrificazione dei suoi modelli in gamma e nel corso del 2022 ci verrà svelato il primo concept di una muscle car elettrica del Marchio. Ma non è finita qui, poiché successivamente sarà il turno di un'ibrida Plug-in e pure di un terzo nuovo modello, ovviamente elettrificato. Niente paura per gli amanti del motore termico. Ci saranno anche veicoli a benzina per gli appassionati, in vista del 2024, solo però quando il primo e nuovo veicolo elettrico metterà le sue gomme su strada.

La brutta notizia è che Dodge ha comunicato che interromperà la produzione della sua attuale coppia di muscle car ad alto numero di ottani, la coupé Challenger e la berlina Charger SRT Hellcat entro il 2024.

La prima muscle car elettrica Dodge sarà svelata, sotto forma di concept, nei prossimi quattro o cinque mesi, ha affermato Tim Kuniskis, CEO di Dodge: "Sarà un concept ad alte prestazioni, guidabile e testabile, quindi anche molto vicino a quello che sarà il futuro dell'Azienda".

Oltre al "concetto" sarà presto proposta al pubblico una nuova ibrida Plug-in con un badge Dodge stampato sulla carrozzeria ed entrerà in produzione entro la fine del 2022. Kuniskis ha anche aggiunto che la terza vettura elettrificata in arrivo sarà "molto, molto, molto significativa per l'Azienda e dovrebbe vedere la luce entro la fine dell'anno", per poi aggiungere come "Dodge non ha bisogno di un piano aziendale per impressionare gli investitori: ha bisogno di una gamma di prodotti al passo con i tempi che possano invogliare gli acquirenti".

Dodge ha intrapreso con coraggio il percorso verso l'elettrificazione e promettendo di produrre ancora alcuni bolidi con grandi motori termici vuole dimostrare di non voler perdere la fetta di mercato che l'ha portata alla gloria.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento