
11 Marzo 2021
Il debutto su strada della Dacia Spring si fa sempre più vicino, almeno in Francia, dove dal prossimo primo marzo 2021 sarà offerta a noleggio dal colosso della distribuzione (e non solo) E. Leclerc. Grazie ad un accordo con il Gruppo Renault, E. Leclerc Location ha ordinato ben 4.000 auto elettriche. Si tratta, nello specifico, di 1.000 Zoe e di 3.000 Dacia Spring. A partire dal prossimo mese di marzo, dunque, presso le 504 agenzie di noleggio di E. Leclerc i francesi potranno noleggiare un mezzo ad emissioni zero.
L’obiettivo è quello di consentire agli automobilisti francesi di provare con il noleggio tutti i vantaggi della mobilità elettrica ad un prezzo accessibile che però non è ancora stato comunicato. Michel-Edouard Leclerc, Presidente di E.Leclerc, ha commentato così questa nuova iniziativa:
Sono contento che si possa incentivare fino a questo punto l’utilizzo dei veicoli elettrici con i nostri clienti. Ciò consentirà loro di provare senza impegno e, in seguito, adottare questo tipo di mobilità a lungo termine ed è in linea con la nostra lotta a favore dell’ambiente e del potere d’acquisto. Grazie al Gruppo Renault e alla sua Marca Dacia, verrà infatti proposta un’offerta particolarmente accessibile. Un vero passo avanti per il mercato dei veicoli universali del futuro!
Luca de Meo, CEO del Gruppo Renault, ha aggiunto:
I Centri E.Leclerc e Dacia, ognuno nel suo ambito di competenza, propongono alternative poco costose, affidabili, qualitative e accessibili a tutti. Proporre Dacia Spring, il veicolo elettrico più accessibile in Europa, nei Centri E. Leclerc significa proporre una mobilità elettrica per tutti nel maggior numero di territori possibili in Francia. È una partnership entusiasmante, che ha senso e che rientra in un altro dei nostri impegni comuni, al servizio di una società a emissioni zero. La mobilità del futuro si costruirà sotto forma di ecosistema, insieme, a cominciare da partnership come questa.
Il rapporto di collaborazione tra Renault e E. Leclerc va avanti da tempo. Nel 2010 il colosso della distribuzione ha lavorato con Renault per realizzare un programma a favore della mobilità elettrica che prevedeva l'installazione di infrastrutture di ricarica nei parcheggi dei centri commerciali, l'acquisto di veicoli Renault Zoe come auto aziendali per i collaboratori e la creazione di strutture per promuovere la mobilità pulita. Oltre a questo, E. Leclerc ha di recente annunciato il voler ampliare il suo attuale parco di punti di ricarica portandoli a 5.000 nel giro di 2 anni e a 10.000 entro il 2025.
Commenti
Neanche per le rapine usano le Dacia
Vengo da un 1.5 115 CV e mi bastano, non ho la guida sportiva con tutti i km che faccio, importante che sia un auto affidabile e comoda
Tu hai detto se nel caso te la regalano.
il 1.5 diesel è un ottimo motore, poi il 110cv è anche discretamente sportivo, sicuramente molto meglio in ripresa rispetto al mio 1,6 che di coppia ne ha pochina
ma con cosa si vince? con la lotteria degli scontrini?
Ottimo, grazie mille. Non mi interessano le finiture di lusso o dettagli importanti, mi serve che vada bene, sia comoda e consumi il giusto.
Appena sarà possibile la proverò per bene e valuterò il passaggio, grazie
ho il gpl, e vale quello che costa...io la trovo molto completa, comoda e con un gran bagagliaio, ovviamente le finiture non sono il massimo, ma è solida e come gpl non consuma nulla...in poco più di un anno zero problemi, ma non faccio tantissimi chilometri, anche se la carico parecchio e ogni tanto qualche fuoristrada...sinceramente pensavo molto peggio come tenuta e motore, ma prima di prenderla l'ho provata un'intera gioranta ed è stata una sopresa, se riesci prendi una full optional, la differenza è minima con ad esempio un allestimento intermedio, ma ha quasi tutto quello che può servire, anche un buon sistema di infotainment
Di che é un'auto di cortesia, a scherzo, alla fine se la vinci e non ti piace la vendi, non penso che 15 mila euro non li vuoi.
Ti trovi bene? Vorrei passare ad una macchina più alta della mia senza spendere molto e sto puntando il Diesel (faccio tanti km in autostrada)
eh, ma i vicini la vedrebbero parcheggiata sotto casa, che figura!
ho il duster
Poi te la vendi, se la vinci!
Ne hai una per caso? perchè starei valutando la Duster
e fai molto male
Sempre più Renault, esteticamente.
Beh in regalo forse sì.
non prenderei una dacia nemmeno in regalo!