Dacia Duster, 13 anni di successi in attesa della nuova generazione
Dacia si prepara a svelare entro fine mese la nuova generazione del suo iconico Dacia Duster, un modello molto apprezzato anche in Italia
Il lancio del Dacia Duster ha segnato un capitolo importante nella storia del costruttore rumeno. Dal suo debutto nel 2010, questo veicolo si è affermato come un'icona nel settore automobilistico, con oltre 2,2 milioni di unità vendute globalmente, di cui circa 310.000 soltanto in Italia.
La capacità del Duster di attrarre un vasto pubblico è dovuta alla sua robustezza, essenzialità e spirito outdoor, insieme a un interessante rapporto qualità/prezzo. Dacia ha sempre enfatizzato la praticità e l'accessibilità nei suoi modelli, e il Duster non fa eccezione.
DA CROSSOVER A SUV
Il modello si è distinto per il suo design iniziale da crossover, che si è evoluto in una più decisa estetica da SUV, abbinata a prestazioni di guida adatte sia alla strada che all’off-road. Uno degli aspetti distintivi del Dacia Duster è il suo design accattivante.
Mantenendo il DNA originale della prima versione del 2010, l’aspetto si è evoluto per rimanere contemporaneo e desiderabile. La leggerezza del veicolo gioca un ruolo chiave nel ridurre i consumi e le emissioni mentre la sua meccanica semplice e affidabile, insieme alla trazione 4×4, lo rende ideale per ogni situazione.
SUCCESSO IN ITALIA PER LA VERSIONE GPL
La presenza del marchio rumeno in Italia è notevole, con il Duster che ha conquistato una posizione di rilievo nel competitivo segmento degli Sport Utility Vehicle. La sua popolarità è evidenziata dal fatto che circa il 40% delle sue vendite in Italia proviene dalla versione GPL, un dato che sottolinea la sua accettazione in un mercato orientato verso scelte di mobilità sostenibile.
Prodotto nella fabbrica di Mioveni (Romania), il veicolo si è evoluto attraverso varie generazioni e restyling, ognuno dei quali ha portato miglioramenti sia estetici che funzionali. Dal 2010, ogni nuova versione ha introdotto elementi innovativi mantenendo sempre la sua essenza di SUV robusto e affidabile.
L'approccio di Dacia alla creazione di veicoli funzionali e pratici si riflette nell’ultima versione del Duster. Elementi come il sistema di navigazione, la climatizzazione, le porte USB e i sedili confortevoli mostrano come il marchio coniughi essenzialità e qualità.
In attesa della presentazione della terza generazione prevista a fine mese e del probabile debutto pubblico al Salone di Ginevra 2024, il modello continua a rappresentare avventura, natura e viaggi, offrendo un'esperienza di guida completa e versatile. La sua fama internazionale è confermata da oltre 40 premi ricevuti, che includono riconoscimenti come Auto dell'Anno in diversi paesi, consolidando ulteriormente la sua posizione come un SUV di successo e apprezzato.
LA GAMMA ITALIANA
In Italia, il modello viene proposto in cinque diversi allestimenti (Journey Up, Essential, Expression, Journey ed Extreme) e cinque motorizzazioni: TCe da 1 litro da 90 CV con trazione 4×2, TCe da 1.3 litri da 150 CV con trazione 4×2, TCe ECO-G a GPL da 1 litro da 100 CV con trazione 4×2, Blue dCi da 1.5 litri da 115 CV con trazione 4×2 e Blue dCi da 1.5 litri da 115 CV con trazione 4×4.
Il listino italiano dell’attuale generazione del Dacia Duster parte da 17.750 euro per la versione Essential con motore TCe 1.0 da 90 CV e trazione 4×2.