Emirates l'ha fatto ancora! Lo spettacolare video a 828 metri d'altezza
Immagini mozzafiato.
Spot che vince non si cambia, verrebbe da dire. Anzi, si migliora. Ricordate l'incredibile video della compagnia aerea Emirates che la scorsa estate mise i brividi solo a guardarla pensarla, con la stuntwoman in piedi sul pinnacolo del Burj Khalifa di Dubai? Ebbene, ora ne è stato fatto un altro, ancor più d'effetto, per celebrare il Dubai Expo 2020 (non è un errore di battitura, è solo stato rimandato causa Covid) che si concluderà il prossimo 31 marzo.
"I'm still here" ("sono ancora qui"), si legge nel cartellone che ironicamente la hostess mostra alla telecamera. Ancora a 828 metri di altezza, in piedi come se niente fosse con un coraggio davvero da pochi nonostante siano state prese tutte le misure di sicurezza del caso per garantire l'incolumità della stuntwoman (lo è di professione). E a rendere tutto incredibilmente spettacolare – e nuovo rispetto al video precedente – ecco passarle dietro un enorme Airbus A380-800 della Emirates, la cui livrea è stata ridisegnata in onore dell'Expo.
Il video ufficiale
Anche in questo caso possiamo goderci non uno, ma due video: quello ufficiale è la pubblicità che è stata diffusa in 19 diversi Paesi, il secondo è il dietro le quinte, forse ancor più affascinante del primo perché mostra il lavoro che è stato fatto per arrivare ad un risultato del genere.
Si pensi che l'aereo ha volato ben 11 volte attorno al Burj Khalifa per garantire tutte le riprese necessarie, ad un'altitudine di 823 metri – praticamente in linea con il punto più alto del grattacielo – e ad una velocità di appena 268,54km/h. É un dato impressionante, questo, visto che la velocità di crociera di questo gigante dei cieli è di 888,96km/h. Per questo anche l'equipaggio dell'Airbus A380 è stato formato a lungo, con tante ore al simulatore. Tutto è stato fatto nel massimo della sicurezza, bloccando temporaneamente il traffico locale per permettere all'aereo di volare indisturbato attorno al grattacielo più alto del mondo.
Dal video sembra poi che l'A380 sia vicinissimo: effetto voluto, certo, ma per motivi di sicurezza – e tecnici – si è mantenuto a una distanza di circa 800 metri.
Il dietro le quinte