Cerca

L'amore si trova in aereo: speed dating sui voli "verso il nulla" di Eva Air

Un volo aereo senza meta, che decolla e atterra nello stesso aeroporto, dove incontrare altri single desiderosi di incontrare qualcuno. L'idea dello speed dating in volo è di Eva Air, compagnia aerea taiwanese che per prima lanciò la moda dei voli "senza meta", e che ora si organizza per le feste. Ecco come funziona la campagna "Love is in the air"

L'amore si trova in aereo: speed dating sui voli "verso il nulla" di Eva Air
Vai ai commenti 32
Elena Toni
Elena Toni
Pubblicato il 18 nov 2020

Come passerete il Natale? E capodanno? Se le domande, almeno a queste latitudini, sollevano più dubbi del solito, a Taiwan qualcuno lo passerà incontrando altri single a bordo di un volo aereo.

L'idea, rivolta evidentemente a cuori solitari amanti dei viaggi e con un debole per il marketing, è della compagnia aerea taiwanese Eva Air. Qualcuno forse la ricorderà: lo scorso agosto fu la prima a lanciare la moda dei voli "senza meta", proponendo un viaggio aereo della durata di un'ora e mezza che decollava e atterrava all'aeroporto di Taipei, per soddisfare la voglia di viaggiare in tempi di pandemia.

L'iniziativa era stata poi ripresa anche da altre compagnie, come ad esempio Quantas, che aveva innalzato l'asticella offrendo ben 7 ore di volo "in loop", per chi volesse provare di nuovo le sensazioni legate a un lungo viaggio intercontinentale; dunque il formicolio agli arti inferiori è incluso, mentre il jet lag fortunatamente no, dato che la destinazione coincide con il punto di partenza.

Ed ecco allora arrivare la proposta invernale: provare a trovare l'amore a bordo di un aereo, grazie allo speed dating. La campagna si chiama "Fly! Love is in the air" ed è strutturata in due momenti: un volo di tre ore che sorvolerà le bellezze di Taiwan e un momento conviviale a terra; a conclusione dell'esperienza ci sarà un momento stile "confessionale" dove i partecipanti riveleranno se e con chi è scoccata la scintilla.

I voli sono previsti il giorno di Natale, la sera dell'ultimo dell'anno e a capodanno, e il programma varia leggermente: il volo di Natale sarà seguito da un tè pomeridiano a terra; il volo dell'ultimo inizierà con un cenone a terra a lume di candela e proseguirà a bordo, dove si terrà il conto alla rovescia per accogliere il 2021; e il volo di capodanno inizierà invece con un appuntamento a colazione.

I partecipanti saranno incoraggiati a conoscersi di fronte ai piatti preparati da uno chef stellato, e anche ad indossare la mascherina quando non impegnati a bere o mangiare. Come ha spiegato Chiang Tsung-Wei, portavoce del servizio di speed dating You and Me:

"A causa del Covid-19, EVA Air ha organizzato delle esperienze di "finti viaggi" per soddisfare il desiderio dei passeggeri. Può capitare, quando si viaggia, di conoscere qualcuno, proprio come succede nei film romantici: ed è a quest'idea che si rifà la nostra iniziativa".

I voli verso il nulla sono diventati ormai un trend in Asia durante il periodo della pandemia da nuovo coronavirus, e finora erano incentrati soprattutto sulla possibilità di provare di nuovo, dopo tanto tempo, l'esperienza del volo aereo e vedere dal finestrino dei luoghi interessanti. I passeggeri dei voli-Cupido di Eva Air invece non potranno scegliere il proprio posto a sedere, che sarà invece estratto a sorte; tuttavia, durante i pasti a terra, i partecipanti potranno muoversi e chiacchierare con chi meglio credono.

L'evento è a numero chiuso e costa 295 dollari a persona: ogni volo porterà solo 40 passeggeri (20 uomini e 20 donne), che dovranno essere laureati e cittadini di Taiwan, di età compresa tra i 28 e i 38 anni se maschi e tra i 24 e i 35 anni se femmine. Una selezione all'ingresso che pare lasciare intendere un modo ben preciso di intendere le relazioni, e che infatti ha suscitato diverse critiche online, a cui Chiang ha risposto così:

"Il maggior vantaggio di questo speed dating in volo deriva dalla serietà dei nostri partecipanti, selezionati in base alle possibilità economiche e alla passione comune per i viaggi. Dalle nostre ricerche è emerso che la maggior parte degli uomini vorrebbe incontrare donne più giovani, mentre per le donne vale il contrario: da questo derivano i nostri criteri di partecipazione, ma in ogni caso You and Me ha organizzato diversi eventi che si rivolgono a diversi gruppi d'età".

L'iniziativa ha riscosso successo: tutti i posti per il primo volo di Natale sono già stati venduti nel giro di una settimana, con oltre 400 candidati in lizza per i posti; rimangono ancora aperte le iscrizioni per gli altri due voli.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento