Cerca

CUPRA Kiro Race Co.: c'è una nuova squadra per la Formula E

CUPRA e Kiro Race Co. hanno formato un nuovo team di Formula E, CUPRA KIRO, con i piloti Dan Ticktum e David Beckmann

CUPRA Kiro Race Co.: c'è una nuova squadra per la Formula E
Vai ai commenti 8
Mario Brambilla
Mario Brambilla
Pubblicato il 4 dic 2024

CUPRA inaugura una nuova fase in Formula E, siglando una partnership strategica con Kiro Race Co. per formare il team CUPRA KIRO. L'obiettivo è chiaro: conquistare il podio nella competizione di e-racing più prestigiosa a livello mondiale. Il nuovo team sarà guidato dai piloti Dan Ticktum e David Beckmann. Il campionato partirà il 7 dicembre a San Paolo, in Brasile, e si protrarrà con gare distribuite lungo tutto il 2025.

Il team avrà a disposizione la Porsche 99X Electric WCG3, una vettura che vanta due titoli mondiali. CUPRA apporterà il suo know-how tecnico, la sua mentalità competitiva e il suo impegno verso l'elettrificazione, con l'obiettivo di elevare ulteriormente le sue performance in pista. Xavi Serra, Global Head of Racing di CUPRA, ha sottolineato l'importanza strategica di questa partnership: "L'ingresso in Kiro Race Co è un passo logico per CUPRA. Combinando il nostro know-how tecnico con quello del team, siamo pienamente preparati a competere ai massimi livelli. Il nostro impegno nella Formula E deriva dal nostro DNA da corsa, unito alla capacità del formato di offrirci una piattaforma competitiva per progettare il futuro delle auto stradali elettriche".

I PILOTI

Dan Ticktum e David Beckmann hanno già dimostrato il loro talento in diverse categorie agonistiche nel corso della loro carriera. Durante i test ufficiali di Formula E svoltisi a Madrid il 9 novembre, i due piloti hanno messo in mostra una velocità di tutto rispetto, con Beckmann che ha fatto segnare uno dei tempi sul giro più veloci.

Il 7 dicembre, a San Paolo, si terrà la presentazione del team CUPRA KIRO, che per l'occasione sfoggerà una livrea speciale dedicata alla gara in Brasile. La livrea ufficiale del team, che sarà utilizzata per l'intera stagione, verrà svelata a Città del Messico a gennaio, in vista del secondo E-Prix del 2025. 

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento