Cerca

Questo concept anticiperà la nuova Peugeot 208

La casa automobilistica ha mostrato un teaser di un concept in arrivo che anticiperà la prossima 208

Questo concept anticiperà la nuova Peugeot 208
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 26 set 2025

A novembre, Peugeot darà un assaggio della prossima generazione della 208 attraverso il concept Polygon. La casa automobilistica ha voluto dare un piccolo assaggio del concept condividendo un teaser video molto particolare in cui vediamo un qualcosa che già conosciamo e cioè il volante Hypersquare che quindi sarà verosimilmente presente all’interno del nuovo prototipo.

UN ANTICIPO DEL FUTURO

Questo particolarissimo volante dalla forma rettangolare lo avevamo visto per la prima volta nel 2023 quando il marchio francese aveva presentato il concept Inception. Volante che si caratterizza per la presenza di 4 fori circolari al suo interno e poi per l’utilizzo della tecnologia Steer-by-wire. Nel teaser si vede anche altro e cioè una sorta di display che riporta il nome Polygon. Elemento che potrebbe far parte del concept. Possibile che prima della presentazione del prototipo, la casa automobilistica francese condivida ulteriori indizi ma Polygon permetterà di dare uno sguardo al futuro di Peugeot dato che ci fornirà un anticipo della futura 208 e anche della nuova 2008 vista la stretta parentela tra le due vetture. Quello che pare di capire è che il nuovo modello Peugeot potrà contare su di un’evoluzione del sistema i-Cockpit oggi presente sulla 208, come ha confermato Alain Favey, CEO di Peugeot, ai colleghi di Autocar. Non rimane che attendere novità sulla presentazione del concept.

PEUGEOT 208, UN MODELLO IMPORTANTE

Si tratta di una vera best seller per la casa automobilistica francese e il nuovo modello dovrà continuare questo successo. La nuova Peugeot 208 introdurrà diverse novità da quanto sappiamo fino ad ora. Per esempio, dovrebbe poggiare sulla piattaforma STLA Small del Gruppo Stellantis. Anzi, dovrebbe essere il primo modello del Gruppo a disporre di tale novità tecnica. La nuova architettura è multienergia e quindi potrà ospitare motorizzazioni endotermiche/ibride e 100% elettriche. L’elettrico, comunque, dovrebbe essere il grande protagonista, con l’arrivo di una nuova generazione di powertrain. Ne sapremo di più nel corso dei prossimi mesi.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento