Citroen C5 Aircross Hybrid Plug-in, arriva una nuova versione da 180 CV

15 Dicembre 2022 4

Citroen ha deciso di ampliare e migliorare l'offerta della gamma Plug-in della sua C5 Aircross. Infatti, il marchio francese ha introdotto la nuova versione C5 Aircross Hybrid Plug-in 180 e-EAT8 oltre ad aver migliorato il modello C5 Aircross Hybrid Plug-in 225 e-EAT8 con l'introduzione di una nuova batteria che permette una maggiore autonomia in elettrico. Entriamo nei dettagli.

NUOVA VERSIONE PLUG-IN

Dunque, accanto all'attuale versione 225 e-EAT8 ibrida Plug-in, arriva la nuova 180 e-EAT8 che si caratterizza per un powertrain composto da un motore benzina 1.6 PureTech da 150 CV (110 kW) abbinato ad un propulsore elettrico da 110 CV (81 kW). Dunque, complessivamente a disposizione ci sono 180 CV (132 kW) con 360 Nm di coppia.

Citroen sottolinea che questo modello va a sostituire la versione PureTech 180 a benzina. Scelta che rientra nella strategia di elettrificazione del marchio francese. Il motore elettrico è alimentato da una batteria da 12,4 kWh (11,3 kWh utilizzabili) che permette a questa vettura di poter percorrere in modalità solo elettrica fino a 58 km secondo il ciclo WLTP. Con il solo motore elettrico è possibile raggiungere una velocità massima di 135 km/h.


L'accumulatore può essere ricaricato in corrente alternata fino ad una potenza massima di 7,4 kW (1 ora e 40 minuti per un pieno di energia). Le prestazioni non sono state comunicate. Citroen C5 Aircross Hybrid Plug-in 180 e-EAT8 è ordinabile in Italia a partire da 43.350 euro.

CRESCE L'AUTONOMIA PER LA 225 E-EAT8

Come accennato all'inizio, ci sono novità anche per la C5 Aircross Hybrid Plug-in 225 e-EAT8. Infatti, Citroen fa sapere che è in arrivo una nuova batteria con una capacità totale che passa da 13,2 kWh a 14,2 kWh (12,9 kWh la capacità utilizzabile). Dunque, in questo modo l'autonomia in modalità solo elettrica passa da 55 a 64 km secondo il ciclo WLTP. La batteria può essere ricaricata in meno di 2 ore con un caricatore da 7,4 kW.

Ricordiamo che questo modello dispone di un powertrain composto da un motore benzina 1.6 PureTech da 180 CV (132 kW) abbinato ad un propulsore elettrico da 110 CV (81 kW) per una potenza combinata di 225 CV (165 kW). I prezzi di questa nuova versione non sono ancora stati comunicati.


4

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
ACTARUS

Non sparare troppo alto eh

ACTARUS
MatitaNera

I prezzi non sono stati comunicati ma potrei azzardare...

mister x

Mah, più che aircross, airfritt!

Economia e mercato

PETRONAS, intervista a James Mark: il futuro parte da Torino

Auto

NIO EL6, il SUV elettrico che cambia la batteria in 5 minuti | Video

Auto

Nissan Ariya Vs Volkswagen ID.4, SUV elettrici a confronto: motori e prezzi

Auto

BYD Seal Vs Tesla Model 3 a confronto: motori, autonomia e prezzi