Citroen C3 rinnova la sua gamma in Italia. Arriva la versione ELLE

04 Agosto 2022 96

Per la Citroen C3 arrivano diverse novità tra cui un rinnovamento della gamma e l'introduzione nel listino della versione C3 ELLE che era stata annunciata lo scorso mese di maggio. I clienti possono ordinare la loro auto scegliendo tra quattro versioni: YOU!, C-SERIES, SHINE e C3 ELLE.

ALLESTIMENTI E PREZZI

Entrando nei dettagli delle novità, la versione YOU ! è disponibile con il motore benzina PureTech 83 S&S e con la motorizzazione diesel BlueHDi 100 S&S. Questo modello si caratterizza per profili passaruota di colore nero e tetto in opzione a contrasto nel colore Opal White. Di serie troviamo i profili dei fari fendinebbia, i gusci dei retrovisori esterni e la finitura montante posteriore, tutti nel colore White.

Gli interni sono in tessuto Mica Grey e tra gli equipaggiamenti di serie l'auto offre alzacristalli elettrici anteriori, chiusura centralizzata con telecomando, climatizzazione manuale, copricerchi da 15 pollici ARROW, retrovisori riscaldabili e regolabili elettricamente, volante con decori “satin” regolabile in altezza e profondità. Sul fronte della sicurezza troviamo l’Avviso di superamento involontario della linea di carreggiata, la funzione Hill Assist, il Coffe Break Alert (rilevatore di stanchezza), il Regolatore e Limitatore di Velocità, il Riconoscimento dei Limiti di Velocità. I prezzi partono da 18.250 euro.


La versione C-SERIES, invece, è offerta con le motorizzazioni benzina PureTech 83 S&S, PureTech 110 S&S e la motorizzazione diesel BlueHDi 100 S&S e si caratterizza per il badge laterale C-Series, il Pack Color “Anodized Bronze” e la personalizzazione sul tetto nella stessa tonalità bronzo intenso. Di serie troviamo copricerchi da 16 pollici STEEL & STYLE, retrovisori ripiegabili elettricamente e Pack visibilità (Accensione automatica dei fari + funzione Follow me home + Tergicristallo automatico con sensore pioggia). Il prezzo parte da 19.250 euro.

L'allestimento SHINE, invece, è disponibile con tutte le motorizzazioni benzina e diesel della Citroen C3. Di serie troviamo, tra le altre cose, cerchi in lega da 16 pollici, vetri posteriori oscurati, retrovisori ripiegabili elettricamente e alzacristalli anteriori elettrici. Il prezzo di listino della versione SHINE parte da 20.250 euro.

Infine, l’edizione C3 ELLE può essere richiesta con il motore benzina PureTech 110 S&S con cambio manuale a 6 rapporti e il PureTech 110 S&S con cambio automatico EAT6. Questa versione si caratterizza per la sua carrozzeria bicolore di serie, con 2 colori a scelta per il tetto, Onyx Black o Opal White, che fanno riferimento ai colori del logo ELLE e che si abbinano ai 5 colori proposti per la carrozzeria: Polar White, Steel Grey, Platinium Grey, Night Black, Soft Sand.


Di serie troviamo quattro alzacristalli elettrici, cerchi in lega da 17 pollici VECTOR, vetri posteriori oscurati, Citroen Connect NAV DAB con Touchscreen da 7 pollici, volante in pelle con decoro cromato e comandi radio, ruota di scorta da 15 pollici. Il listino, in Italia, parte da 22.750 euro.


96

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
fire_RS

ottimo prezzo allora, dalle mie parti le limited stavano sui 25k in quel periodo

Gabriele

Senza, nel 2018 in fiera a Bari c era una Giulietta km0 diesel a 12 mila euro sconto 50%, oggi chi l'ha comprata se la vorrebbe vendere non perderebbe nulla dopo 4 anni.

fire_RS

con o senza finanziamento?

Gabriele

3 anni fa full optional 23 mila euro. https://uploads.disquscdn.c...

ErmenegildoBranduardi

E' un auto che mi è sempre stata sui cosiddetti perché mi han bocciato all'esame di guida la prima volta. Era la vecchia versione (era l'anno 2004), che era anche forse meno brutta di questa, ma comunque è un auto che mi ha lasciato un segno indelebile...
Questa è ancora più brutta... son gusti.

Gabriele

No c erano su davermobile, sicuro, mio cugino l ha comprata super accessoriata ad agosto 2020 a 23 mila.

fire_RS

mai vista compass diesel km0 a 20k, eravamo sui 24-27 a seconda della versione. Resta comunque il fatto che c'è un abisso

fire_RS

dacia ancora si salva..ma comprare dr vuol dire farsi male da soli

loripod

Che prezzi! Si vede che ne hanno vendute troppe...

Portobello

non è neanche plugin

Semplicemente ridicolo parlare di rinnovamento gamma.

Piuttosto sarebbe interessante un approfondimento sul famigerato "buco di erogazione" che affligge i motori PureTech 110CV o 130CV (sigla motore rispettivamente HNZ e HNY), soprattutto quelli prodotti intorno al 2018, che comporta seghettamenti in accelerazione a velocità autostradali con restituzione di errore P1032 (battito in testa). Si parla di difetto di progettazione ancora non riconosciuto dalla casa affrontato dalle officine autorizzate con la riduzione dell'intervallo di sostituzione delle candele o la sostituzione randomica di parti del sistema di alimentazione, il tutto ovviamente a spese dell'ignaro cliente ...
E non parliamo della cinghia di distribuzione a bagno d'olio ...
Per carità.

J0k3r_IT

se fai lo zerbino USA contro gli interessi degli italiani succede che non hai più le materie prime e poi i prezzi aumentano (legge domanda e offerta) se poi hai anche stampato cartastraccia per comprare beni reali in giro per il mondo la frittata è fatta.

Ginomoscerino

non sapevo che Draghi gestisse la FED e la BCE mentre era PdC qua

irondevil

semplicemente stanno chiedendo a tutti di comprare in leasing, non è che li tirano a caso sti prezzi...

gastro67

meglio due. Non si sa mai la prima gli venga male

Marco Revello

Dici che è come il vino? Invecchiando migliora.

Riccardo

..fatti una s@ga....

Lupo1

Non è colpa solo dei concessionari, è tutta la filiera che specula....

Lupo1
Lupo1

Non è colpa solo dei concessionari, è tutta la filiera che specula...

dario Rossi

Si chiama inflazione ringraziate la guerra e draghi e la cosa se votate la carciofara potrà solo peggiorare e anche di brutto usate la testa quando votate a settembre

Xylitolo

evo/dacia/DR e qualche altro ringraziano certi listini. hanno ampio margine di guadagno pure loro

Viene sempre più da sorridere quando la gente esce tutta soddisfatta dal concessionario con maxirata finale a 20k per una caxxo di utilitaria col motto "eh ma la mia l'hanno valutata il doppio", listini così esileranti servono anche ad avere libertà di manovra con sconti messianici.

Ora che è stagionata mi sembra normale che costi di più.

comatrix

Non lo metto in dubbio ma non ne cambia l'aspetto, qualsiasi marca sia

saetta

E si lamentano che non vendono

Gabriele

Non hanno voluto risolvertelo é un lavoro lungo, tutte le auto con tetto apribile sono soggette ad emettere quel rumore, va callibrata la chiusura, é un lavoro anche di 3 giorni,a me passato tutto in garanzia, sulle buche emetteva https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c... un ticchettio, la mia l'hanno fatta diventare cabrio per risolvere il problema che potrebbe sembrare semplice.

Gabriele

Per tutte le auto é così, la Compass km 0 nel 2020 diesel si prendeva a 20 mila euro, ora la base parte da 32 mila euro, ok che é stata aggiornata sopratutto negli interni, ma é pur sempre la stessa auto.

lucchese_74

Che ha lo stesso pianale e molte componenti della vecchia 208

Luigi722

Articolo acchiappa va******o

GianlucaA

Considerate le concorrenti di quel periodo personalmente la ritengo invecchiata molto bene. Se si pensa alla grande punto, alla 207 o alla Clio di quel tempo sembrano oggi macchine molto più vecchie. Quindi nel complesso io sono contento visti anche i soldi spesi. 25000k per la C3 non li spenderei visto che va in una fascia con ben altre auto

Peter Morris

Eheh

Cpt. Obvious

Non é scelto a caso.

Peter Morris

Ora capisco il tuo nick! :)

Peter Morris

Ok. Così va meglio!

Peter Morris

Economista?

Peter Morris

Allora siamo nel terzo mondo.

Marco

Spero siano spazzate via quanto prima..... Sono macchine prodotte da enormi strutture imbottite all'inverosimile di manager dal 300k annui minimi, ma da zero valore aggiunto.

Marco

Veramente osceni.... Costava nel 2021 16000€ la top version SHINE full optional
... E adesso sparano per una versione identica ma nominata tanto per far figo ELLE 23000? Ma dai. Spero falliscano il prima possibile.

Robby

mi basterebbe che fallisse qualche concessionario, così tanto per godere come un porco così si che si imparano ad aumentare i prezzi come se i motori fossero fatti in oro zecchino !

=METTEK=

Ah ma allora è già così

Luigi722
Luigi722

Esatto

Antonio Guacci

Il problema resta durante la settimana, per andare al lavoro o a fare la spesa.

Mind_the_gap

Ci sarà uno e l'altro. Quando la domenica vorrai farti un giretto fuori porta dovrai appoggiarti al noleggio a consumo.

Francesco Dell'Ombra

i tratti del terzo mondo sono quelli di un posto dove ogni cosa costa troppo per la maggior parte della gente e solo una piccola parte delle persone può permettersi proprietà che altrove sono considerate "per tutti"

Antonio Guacci
Antonio Guacci
Antonio Guacci

Macché: è la solita 3a serie, dal 2016.

Antonio Guacci
Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8