Citroen C5 Aircross 2022, il restyling ce lo immaginiamo così

28 Ottobre 2021 0

Per la Citroen C5 Aircross si sta avvicinando il momento di ricevere un restyling. L'attuale generazione è stata svelata nel 2017. Le vendite in Europa, però, sono iniziate verso la fine del 2018. Il marchio francese sta dunque lavorando ad un aggiornamento che permetterà di rendere maggiormente attuale il SUV.

Ovviamente, ci saranno novità estetiche anche se non bisogna aspettarsi alcuna rivoluzione nel design. Del resto, stiamo sempre parlando di un restyling.

DEBUTTO NEL 2022

Partendo da alcune foto spia dei prototipi del modello restyling, abbiamo provato ad immaginare come potrebbe essere il look della nuova Citroen C5 Aircross che dovrebbe debuttare nel corso del prossimo anno. Il risultato è nel render che potete vedere. Il design sarà molto più pulito dell'attuale modello con un frontale che riprenderà elementi visti all'interno degli ultimi modelli del marchio francese. I fari inferiori disporranno di un disegno più sottile, mentre quelli superiori avranno una nuova forma.

Anche il modello restyling avrà la griglia sdoppiata con quella inferiore di maggiori dimensioni e con un nuovo look. Al posteriore, la vettura dovrebbe presentare, invece, gruppi ottici dal nuovo disegno. Non sono esclusi pure alcuni ritocchi al paraurti. Ovviamente, come accade con i restyling, è possibile che l'auto sia proposta con più colori della carrozzeria rispetto ad oggi.

Novità dovrebbero arrivare pure a livello degli interni. Sicuramente ci saranno ritocchi al design dell'abitacolo, nuovi colori e nuove finiture. Tuttavia, la principale novità dovrebbe riguardare l'integrazione di un sistema infotainment di ultima generazione con un display da 10 pollici. Il modello restyling dovrebbe proporre pure una migliore dotazione per quanto riguarda i sistemi di assistenza alla guida.

Sul fronte dei motori non dovrebbero arrivare particolari cambiamenti. Le attuali unità dovrebbero rimanere presenti. Al massimo, è possibile che i propulsori siano ottimizzati per ridurre emissioni e consumi. Ci sarà, ovviamente, sempre la versione Plug-in.


0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10