Citroen C5 X, al via gli ordini in Italia. Prezzi da 33.250 euro

24 Settembre 2021 39

Citroen C5 X è stata presentata come una sintesi tra l'eleganza di una berlina e la praticità di una station wagon. Il tutto con i vantaggi di una guida rialzata propria dei SUV. Il marchio francese ha, adesso, finalmente svelato allestimenti e prezzi della sua nuova ammiraglia che abbiamo avuto modo di vedere da vicino. L'auto si può già ordinare in Italia. Nelle concessionarie arriverà all'inizio del 2022. Per vederla su strada, dunque, bisognerà attendere ancora qualche mese.

PERSONALIZZAZIONE

Il costruttore fa sapere che la nuova C5 X può essere configurata in 4 ambienti distinti. Urban Grey propone sfumature di grigio con un mix di tessuto grigio e tessuto effetto pelle nero, la fascia della plancia nera e le decorazioni dall’aspetto metallo. Metropolitan Grey, invece, abbina la pelle nera, un tessuto effetto pelle grigio sulla parte alta degli schienali, la fascia della plancia e una decorazione dall’aspetto metallo spazzolato.

Chi sceglierà Hype Black troverà pelle nera liscia e traforata, una fascia della plancia nera e una decorazione effetto legno con un motivo geometrico a chevron. Infine, Hype Adamantium propone un ambiente bicolore con pelle liscia nera traforata, abbinata alla pelle liscia in tonalità grigio caldo, a una fascia della plancia nello stesso colore e a modanature color legno.

La nuova Citroen C5 X potrà essere scelta in 6 colorazioni differenti tutte metallizzate o perlate: Pearl Black, Pearl White, Steel Grey, Platinum Grey, Amazonite Grey e Magnetic Blue. In tutti i casi è possibile abbinare un tetto nero a contrasto. A disposizione pure cerchi da 19 pollici in due design differenti.

ALLESTIMENTI E PREZZI

In Italia, la nuova ammiraglia è proposta in tre allestimenti: Feel Pack, Shine e Shine Pack. Il primo, tra le altre cose, propone Sospensioni Citroen Advanced Comfort, climatizzazione automatica bizona, Pack Safety, Accensione Automatica Fari, Tergicristallo anteriore automatico con sensore pioggia, High Beam Assist, la funzione Keyless Access & Start, sedili Citroen Advanced Comfort, sedile conducente con regolazione lombare, sensori di parcheggio anteriori e posteriori, presa USB Type C anteriore e posteriore, Presa 12 V anteriore, telecamera di retromarcia e cerchi in lega da 19 pollici Aero X.

Il secondo aggiunge l’Extended Head Up Display a colori, l’Highway Driver Assist, la ricarica wireless per lo smartphone, il sedile passeggero con regolazione lombare, il TouchPad 12 pollici, il volante riscaldabile e interni in pelle/TEP Metropolitan Grey. Infine, il terzo allestimento, quello più completo, propone in aggiunta anche il portellone motorizzato con funzione Hands-free tailgate, i sedili elettrici per il conducente (8 vie) e il passeggero anteriore (6 vie), i vetri anteriori e posteriori acustici stratificati e interni in pelle Hype Black con dettagli chevron.

In Italia, i prezzi partono da 33.250 euro per la PureTech 130 S&S EAT8. Per chi vuole il modello Plug-in, il listino parte da 45.250 euro.

MOTORI

La nuova Citroen C5 X è proposta con una gamma di 3 motori (due benzina e un'unità Plug-in), tutti associati ad una trasmissione automatica a 8 rapporti. L'auto non sarà offerta con propulsori diesel.

  • PureTech 130 S&S EAT8 (3 cilindri - 1,2 litri - 130 CV/96 kW)
  • PureTech 180 S&S EAT8 (4 cilindri - 1,6 litri - 180 CV/133 kW)
  • Hybrid 225 E-EAT8 (4 cilindri - 1,6 litri + motore elettrico - 225 CV/165 kW)

Per quanto riguarda la versione PHEV, grazie alla batteria da 12,4 kWh l'auto è in grado di percorrere fino a 54-55 km in modalità solo elettrica.

VIDEO

Un Computer dentro uno Smartphone? Motorola Moto G100, in offerta oggi da Pskmegastore a 274 euro oppure da eBay a 330 euro.

39

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Big G
Giuseppe capozzi

...come sempre chi?

Giuseppe capozzi

e vuoi mettere un ateca con questa? hahahahahahahahahaaaa

Giuseppe capozzi

ne spendono oltre per una tedesca e pure più piccola.....pensa

Giuseppe capozzi

tedesche qualità ed affidabilità ahahahahahhhahahahaaaa

Giuseppe capozzi

..4 col 1.6...

AstralHD

Tranquillo ....in Italia il pollaio è variegato

baldanx2

Di tedesco a qui prezzi e con quelle caratteristiche trovi o Valkswagen pacchetto base o al limite Skoda

Canguro Col Casco

Brutta come la fame... Quel frontale è davvero inguardabile.

MatitaNera

Che c'entro io. Dico, la massa comprerà tedesco come sempre, a quei prezzi.

baldanx2

dove li spenderesti? Sentiamo...

baldanx2

Possessore di una C5 Aircross, quando l'ho presa non esisteva nulla con un rapporto qualità/prezzo superiore con le mie esigenze di spazio. Arrivata poco dopo solo la nuova Tucson ad insediarne il posto più alto sul podio

Big G
Fabio Biffo

Dalle foto sembra quasi una macchina di segmento piú alto, poi: (immagino 1500kg) su motori trasversali 3/4 cilindri da 1.2 a 1.6 LMAO

Fabio Biffo

Dalle foto sembra quasi una macchina di segmento piú alto, poi: (immagino 1500kg) su motori trasversali 3/4 cilindri da 1.2 a 1.6 LOL

Ginomoscerino

si chiamano crossover, esistono da millenni ma la gente li chiama SUV perchè qualsiasi cosa più alta di 2cm è un SUV

MatitaNera

Non è questione di salire o meno, ma di quello che farà la gente... cioè non comprerà sta roba

Mr. G - No OIS no party

"Citroen C5 X è stata presentata come una sintesi tra l'eleganza di una berlina e la praticità di una station wagon. Il tutto con i vantaggi di una guida rialzata propria dei SUV."

Non è una berlina, non è una wagon, non è un SUV. Sa soltanto quello che non è

Tango_TM

ricordo che per un'ateca 4drive 190CV ti chiedevano 36K

Tango_TM

mi basta leggere 3 cilindri e la stazza dell'auto per bocciarla in partenza

generalszh

ma in questo segmento con altre marche è pure peggio, un 180cv a quel prezzo te lo sogni secondo me, ormai è un salasso se vuoi acquistare un auto.

Massimo Zannoni

Evidentemente non sei mai salito su una C5.
Se le paragoni a T-Roc o Golf.

Big G
Morpheus75

Quasi 34k per un 3 cilindri da 130cv? A me piace sinceramente, ma dovrebbero calare il prezzo di almeno 8k, e la versione da 180cv sui 27-28k sarebbe anche accettabile.

Matvej Bolkonskij

L'originalità è sempre un bene, ci vogliono guizzi di audacia in un mercato un po' noiosetto. Però servono anche i contenuti, perché a questo prezzo sa palesemente di fregatura per polli, la base meccanica non è adeguata al segmento e al prezzo richiesto.
Ennesimo compitino svolto male da Stellantis

eberg93

Una segmento D da 4,80m (presumo 1500kg a spanne) con il motore d'attacco 3 cilindri. E niente, fa già ridere così.

Hodd Toward

Sono loro che dovrebbero pagare.

MatitaNera

Roba da matti

PositiveVibes
MatitaNera

Zero

Andrea

Perchè, quanto dovrebbe costare una citroen?

Davide
Oxygen

Son sincero, mi piace! E' dai tempi della DS5 del 2012 che vorrei comprarmene una, ma che prezzi! azz

MatitaNera

Per non voler sapere più nulla intendo

Mistizio

poi sì, in questo caso il prezzo mi basta perchè manco posso comprarla...

Mistizio

effettivamente sarebbe bastata una foto, il prezzo e il link per il referral. ma visto che si sono dilungati...

MatitaNera

Da 33 mila euro una citroen...

MatitaNera

Non ti basta il prezzo?

Mistizio

@redazione, ma almeno scrivete le cilindrate!

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8