
18 Maggio 2022
Citroen ha annunciato il lancio di una nuova C3 che, però, non vedremo in Europa. Si tratta del primo di tre modelli che il marchio francese lancerà entro il 2024 in India e in Sud America. Questa vettura è stata, infatti, progettata espressamente per tali mercati dove viene pure prodotta. La nuova C3 è parte fondamentale di un piano della casa automobilistica di espansione internazionale. La commercializzazione inizierà nel primo semestre del 2022.
Assicurare il futuro di Citroen richiede una maggiore presenza internazionale, rafforzando la nostra presenza in tutti i mercati in cui siamo presenti, come il Sud America, il Medio Oriente, l'Africa, l'Asia e la Cina, e aprendoci ad altri come l'India, che diventerà presto il terzo mercato mondiale. Per raggiungere quest’obiettivo, stiamo realizzando un ambizioso piano prodotto, che prevede il lancio di 3 modelli a vocazione internazionale in 3 anni. Questi modelli sono progettati, sviluppati e prodotti in regioni strategiche e hanno tutta l'identità Citroën in termini di stile e serenità a bordo.
La nova Citroen C3 per l'India e il Sud America presenta profonde differenze con il modello che conosciamo e che viene venduto in Europa. Lunga poco meno di 4 metri (3,98 m con un passo di 2,54 m), poggia su di un'evoluzione della piattaforma CMP. Il design richiama quello tipico dei modelli Citroen. In particolare, frontalmente troviamo gruppi ottici con la classica firma luminosa a Y. L'assetto è rialzato, non solo per dare all'auto un look più da crossover ma pure per renderla maggiormente adatta anche ai fondi più accidentati.
L'abitacolo può ospitare sino a 5 passeggeri e dispone di una plancia a sviluppo orizzontale dove spicca lo schermo da 10 pollici del sistema infotainment che è compatibile con Apple CarPlay ed Android Auto. Il vano di carico dispone di una capacità di 315 litri. Per quanto riguarda le motorizzazioni che saranno offerta al lancio, Citroen non è voluta ancora scendere nei dettagli. Se i mercati lo richiederanno, la C3 potrà essere proposta pure in versione elettrica.
La scelta di puntare sull'India deriva dal fatto che questo mercato sta crescendo rapidamente e si prevede che raggiunga oltre 4 milioni di auto vendute all'anno entro il 2025. Le berline del segmento B rappresentano circa il 23% di questo mercato. In Sud America, invece, il marchio è presenta da molto e tempo e con questo modello punta ad incrementare le sue quote.
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti