Citroen e-Berlingo, il multispazio elettrico si può ordinare in Italia: prezzi da 34.100 euro

01 Luglio 2021 18

Presentato ufficialmente alla fine di febbraio, il nuovo multispazio elettrico Citroen e-Berlingo può essere ordinato anche in Italia. Nelle concessionarie arriverà nel corso del secondo semestre del 2021. Si tratta di un veicolo pensato per le famiglie numerose, per chi ha bisogno di ampio spazio a bordo e per chi si occupa di trasporto delle persone. Disponibile in 2 lunghezze, può accogliere fino a 7 persone. I clienti possono, infatti, scegliere tra la versione M di 4,40 m di lunghezza e quella XL di 4,75 m. La misura M è disponibile negli allestimenti Live, Feel, Feel Pack e Shine. Quanto alla misura XL, è proposta solo nella versione Feel Pack.

DOTAZIONI E PREZZI

L'allestimento Live offre di serie: climatizzazione, Coffee break alert, infotainment da 5 pollici con Bluetooth, presa USB e due altoparlanti, porta laterale scorrevole con vetri fissi (sinistra/destra) e due vetri fissi in terza fila, chiusura centralizzata, sedile del conducente regolabile in altezza e con regolazione dell’inclinazione dello schienale e appoggiatesta regolabile in altezza, panchetta posteriore frazionabile 2/3 – 1/3, Pack Safety (Active Lane Departure warning, speed limit information, intelligent speed assist, tyre monitoring system, Video Active Safety Brake, regolatore e limitatore di velocità), vano portaoggetti sotto il padiglione anteriore con maniglie integrate nella prima fila e retrovisori esterni con regolazione elettrica.

Passando alla versione Feel, oltre a quanto già presente nell'allestimento Live, troviamo: sedile conducente con regolazione lombare, sedile passeggero individuale a scomparsa regolabile e con bracciolo rimovibile, tavolini estraibili negli schienali dei sedili anteriori, sensori di parcheggio posteriori e doppia porta laterale scorrevole con vetri a compasso e due vetri fissi in terza fila. Di serie pure il Pack Safety Plus (che aggiunge il Driver Attention Alert, la commutazione automatica dei fari abbaglianti, il Pack Visibilità e il riconoscimento esteso dei cartelli stradali) e il Pack Look (maniglie esterne e calotte dei retrovisori in tinta carrozzeria, paraurti anteriori e posteriori con inserti colorati, profili guida delle porte laterali scorrevoli in tinta carrozzeria).

Salendo di livello, l'allestimento Feel Pack aggiunge tre sedili posteriori singoli e ripiegabili, lunotto termico oscurato apribile, barre al tetto nero brillante, alzacristalli elettrici in seconda fila, retrovisore interno elettrocromatico, retrovisori esterni ripiegabili e riscaldabili elettricamente, vetri oscurati in seconda e terza fila e volante in pelle con comandi integrati. A tutto questo si aggiungono: Radio DAB con schermo da 8 pollici con Mirrorscreen, Bluetooth, 2 prese USB e quadro strumenti digitale “Digital Cluster” da 10 pollici.

Infine, la versione top di gamma Shine propone in più la telecamera posteriore con Top Rear Vision, l'Head-up Display, la climatizzazione automatica bi-zona e i cerchi in lega da 16 pollici STARLIT. Parlando di prezzi per il mercato italiano, si parte da 34.100 euro.

  • Citroen e-Berlingo M - Live: 34.100 euro
  • Citroen e-Berlingo M - Feel: 36.850 euro
  • Citroen e-Berlingo M - Feel Pack: 38.350 euro
  • Citroen e-Berlingo XL 5 posti - Feel Pack: 39.850 euro
  • Citroen e-Berlingo M - Shine: 39.100 euro
AUTONOMIA SINO A 280 KM

Il powertrain del nuovo Citroen e-Berlingo è composto da un motore elettrico da 100 kW con 260 Nm di coppia abbinato ad una batteria da 50 kWh. L'autonomia, secondo il ciclo WLTP, arriva sino a 280 km. A disposizione del conducente 3 modalità di guida che danno priorità ai consumi o alle prestazioni. La velocità massima è di 135 km/h. L'accumulatore può essere ricaricato in corrente alternata a 7,4 o 11 kW a seconda del caricatore di bordo presente. In corrente continua si può rifornire di energia sino ad una potenza massima di 100 kW.


18

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Dan Morrison

Lascia perdere, già a scuola e non me ne sono manco reso conto!

:-( :-)

MatitaNera

crescono, pare

Dan Morrison

Beh sai, con 3 figli cerchi anche la comodità...e, con 280km di autonomia IDEALE, questa sicuramente non ne dà. Per ora mi aggiusto e manutengo per bene la mia multipla a metano, cercata esattamente per lo stesso motivo. La z4 non è esattamente in linea con le mie esigenze ;-)

pinoc

Tutto molto bello e poi ha l'autonomia di una utilitaria elettrica. Assurdo.

NEXUS

e devi anche aspettare per ricaricare perdendo tempo

ACTARUS
Kamehame
rsMkII

Ma sai, al giusto prezzo qualsiasi cosa ha un suo perché. A questi prezzi invece possono anche fare ciao ciao con la manina e scomparire.

https://media2.giphy.com/me...

darkschneider

Su quello taccio, perché di gente con Berlingo, QUBO e cosi similari ne vedo anche dalle mie parti, e non siamo esattamente nord europei.

Daniel

Si la differenza è sui 20€ quindi aggiungendo zeri qua e la su quasi 70mila km sono 2000€ - in pratica non recuperi

MatitaNera

E pure il cattivo gusto...

MatitaNera

Beh 34mila euro per un auto così carina...

NEXUS

ahhaahahahahah 34k euro per sti cosi
anfate a vedere il video dell'architetto dove fa vedere che per fare 650km con una elettrica spende come con un diesel

El Hoddo

Vabbè, chi è il pazzo che si compra una Citroen?

darkschneider

LE batterie costano, tanto!
Riesci a tenere prezzi in linea con i modelli più costosi, ma se vai nelle categorie inferiori, il tempo dell'elettrico di massa è ancora lontano.
Magari questa, in nord Europa, sarà un successone, hanno le infrastrutture, gli stipendi ed il numero di figli tali da poterla apprezzare.
Qui sarebbe ottima giusto in versione furgone, per consegne cittadine.

momentarybliss

Ma siamo sicuri che il listino quasi doppio rispetto ad un modello endotermico sia giustificato? La mia sensazione è che con sta scusa dell'elettrico le case automobilistiche abbiano approfittato per aumentare i prezzi

Ginomoscerino

34000€ per una Citroen?? per di più il berlingo??

poi si lamentano di una Hyundai a 40000€

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8