Citroen e-Berlingo, nuovo multispazio elettrico con 280 Km di autonomia

23 Febbraio 2021 4

Citroen e-Berlingo è la nuova versione elettrica del noto multispazio Berlingo. Può ospitare a bordo sino a 7 persone, e i clienti potranno scegliere il veicolo in due lunghezze: il modello M da 4,40 m e quello XL da 4,75 m. In particolare, la variante XL offre una lunghezza di carico di 3,05 metri. L'uso dello spazio interno può essere adattato in base alle necessità.

Si tratta di una vettura pensata per le famiglie numerose, per i servizi di taxi o per chi ha bisogno di trasportare oggetti lunghi. Parlando del vano di carico, Citroen e-Berlingo dispone di una capacità di 775 litri nella misura M e 1.050 litri nella misura XL (in configurazione 5 posti). Il design è sostanzialmente identico a quello della versione endotermica. Arriverà nelle concessionarie nel secondo semestre del 2021. I prezzi per il mercato italiano non sono ancora stati comunicati.

SINO A 280 KM DI AUTONOMIA

Il nuovo multispazio elettrico poggia sulla piattaforma E-CMP e dispone del powertrain elettrico composto da un motore elettrico da 100 kW (136 CV) con 260 Nm di coppia. Grazie alla batteria da 50 kWh l'autonomia arriva sino a 280 Km secondo il ciclo WLTP. (Qui la nostra guida) La velocità massima è di 135 Km/h. A disposizione 3 modalità di guida che danno priorità all'autonomia o alle prestazioni. L'accumulatore (garanzia di 8 anni o 160 mila Km) può essere ricaricato in corrente continua sino a 100 kW. Per i rifornimenti di energia in corrente alternata è possibile ricaricare a 7,4 o 11 kW a seconda del caricatore di bordo.

Parlando di tecnologia, all'interno dell'abitacolo è disponibile un infotainment con schermo da 8 pollici che include funzionalità espressamente dedicate alle auto elettriche. Negli allestimenti più ricchi è presente una strumentazione digitale con display da 10 pollici. Sul fronte della sicurezza, l'auto dispone di diversi sistemi ADAS tra cui l’Active Safety Brake, l’avviso di superamento involontario della linea di carreggiata, il Driver Attention Alert, l’avviso di rischio di collisione, Coffee Break Alert, il controllo della stabilità del rimorchio, il Grip Control con Hill Assist Descent, il riconoscimento esteso dei cartelli stradali e il sistema di sorveglianza dell’angolo cieco.


4

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
BerlusconiFica

280km in discesa

derapage

è un dono...

Daniel

WWWooooooWWW ma come hai faatttooooo

derapage

indovino senza leggere l'articolo:
100kW e batteria da 50kWh!

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8