
16 Febbraio 2023
La versione restyling della Citroen C3 Aircross può essere adesso ordinata in Italia. Nelle concessionarie arriverà a partire dal mese di giugno 2021. Riassumiamo brevemente le novità principali.
Le modifiche introdotte dal marchio francese sono sia a livello estetico e sia di contenuti. Parlando del design, troviamo un frontale che è stato rivisto e si caratterizza per una nuova firma luminosa e una griglia del radiatore con un motivo geometrico inedito. Presente anche una nuova protezione grigio-argento che permette di dare un look off-road. L'auto offre fino a 70 combinazioni possibili all’esterno con 7 colori per la carrozzeria, 4 Pack Color, tra cui due nuove tinte e nuove decorazioni della terza luce e 2 tinte per il tetto a contrasto.
Nuova Citroen C3 Aircross può essere richiesta con cerchi da 16 e 17 pollici. Pure gli interni sono disponibili con diverse possibilità di personalizzazione. Il marchio permette di scegliere tra 4 diversi "ambienti". Sul fronte della tecnologia è possibile disporre dell'infotainment Touch Pad da 9 pollici compatibile con Android Auto e Apple CarPlay. L'auto, a seconda degli allestimenti, è equipaggiata con diversi sistemi ADAS che rendono la guida più sicura.
Per quanto riguarda i motori, Citroen C3 Aircross è offerta con unità benzina PureTech e Diesel BlueHDi con cambio manuale a 6 rapporti o automatico a 6 marce.
Citroen C3 Aircross è disponibile in 4 allestimenti differenti: Live, Feel, Shine e Shine Pack. Il costruttore propone ai clienti pure la speciale versione C-Series su base Feel che si caratterizza per un specifica personalizzazione estetica degli esterni e degli interni. In Italia i prezzi partono da 19.700 euro (allestimento Live - motore PureTech 110 S&S).
PETRONAS, intervista a James Mark: il futuro parte da Torino
NIO EL6, il SUV elettrico che cambia la batteria in 5 minuti | Video
Nissan Ariya Vs Volkswagen ID.4, SUV elettrici a confronto: motori e prezzi
BYD Seal Vs Tesla Model 3 a confronto: motori, autonomia e prezzi
Commenti