Cerca

La nuova auto elettrica di Peugeot-Citroen debutta in Cina

SUV elettrico di segmento D che punterà molto sul rapporto contenuti prezzo

La nuova auto elettrica di Peugeot-Citroen debutta in Cina
Vai ai commenti 9
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 29 mar 2025

Il mercato auto cinese è davvero dinamico e non passa giorno che non ci sia il debutto di un nuovo modello. Questa volta è il turno di Hedmos 06, un SUV elettrico nato da una joint venture tra Dongfeng e Peugeot-Citroen. Si tratta in realtà di una joint venture di lunga data visto che è stata fondata a Wuhan nel 1992. Il marchio Hedmos, in particolare, era stato lanciato ufficialmente all’inizio del mese di marzo. Per il momento questo modello è esclusivo per il mercato cinese. Non sappiamo, ad oggi, se sarà proposto anche altrove.

SPECIFICHE TECNICHE

Hedmos 06 è un SUV elettrico che misura 4.670 mm lunghezza x 1.900 mm larghezza x 1.617 mm altezza, con un passo di 2.775 mm. Questo modello poggia sulla piattaforma DSMA di Dongfeng e presenta forme massicce. Il frontale, in particolare, si caratterizza per la presenza di fari allungati dalle forme sottili e per due ampie prese d’aria verticali alle estremità del paraurti. In realtà, il SUV non è esattamente nuovo in quanto si basa sulla Dongfeng Aeolus L7 leggermente rivista nel design. Tuttavia, non è niente di insolito; le case automobilistiche in Cina spesso creano nuovi modelli o marchi in questo modo.

Tornando al SUV elettrico di Dongfeng e Peugeot-Citroen, l’abitacolo presenta uno stile minimalista come vuole la moda attuale ma è presente comunque tanta tecnologia. Dietro al volante multifunzione a due razze troviamo lo schermo da 10,2 pollici della strumentazione digitale, mentre la plancia è dominata da un ampio display da 14,6 pollici del sistema infotainment. Nel tunnel centrale ci sono due portabicchieri e un pad di ricarica wireless.

MOTORE E AUTONOMIA

Il nuovo SUV Hedmos 06 dispone di un singolo motore da 160 kW montato sull’asse anteriore che permette di accelerare da 0 a 100 km/h in 6,9 secondi. Il tutto è alimentato da una batteria con una capacità di 62,3 kWh che permette una percorrenza di 520 km ma secondo il ciclo cinese CLTC. Parlando della ricarica, in corrente continua per passare dal 30% all’80% servono 28 minuti.

DISPONBILITÀ E PREZZI

Le prime consegne sono attese per il mese di maggio. Il prezzo ancora non è stato comunicato ma secondo CarNewsChina partirà da circa 120.000 yuan che al cambio sono più o meno 15.260 euro. Dunque, un SUV che punterà molto sul rapporto contenuti prezzo. Vista la moltitudine di marchi e l’ampia offerta di vettura in Cina, sarà interessante capire se il nuovo marchio Hedmos riuscirà a ritagliarsi un suo spazio.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento