Citroen e-C3, la "piccola" elettrica debutterà il 17 ottobre
Il prezzo di partenza dovrebbe stare sotto i 25 mila euro

Tra pochissimi giorni, Citroen presenterà la sua nuova elettrica. Parliamo della e-C3 di cui abbiamo discusso diverse volte. Il debutto è atteso per il 17 ottobre. Si tratta di un modello su cui c'è molta curiosità visto che la casa automobilistica ha più volte ribadito che in Europa sarà offerto ad un prezzo di partenza di meno di 25 mila euro. Per vedere la nuova e-C3 su strada, comunque, pare che si dovrà aspettare il 2024. Al riguardo, ne sapremo di più tra pochi giorni.
In attesa del lancio ufficiale, Citroen ha condiviso attraverso i suoi canali social un breve video teaser in cui si intravedono per brevi istanti alcuni dettagli della vettura. In passato, un primo teaser della e-C3 era apparso all'interno di una slide di presentazione dei dati economici del primo semestre 2023 di Stellantis. Immagine in cui era possibile osservare nella penombra il frontale della vettura.
Forget everything you know about electric cars. New Citroën ë-C3: get ready on October 17th.#NewCitroënËC3 #AllElectric pic.twitter.com/1CTKy7eJGu
— Citroën (@Citroen) October 13, 2023
Per quanto riguarda le sue caratteristiche, in passato, il numero uno del marchio francese aveva sottolineato che l'auto sarà in grado di offrire un'autonomia di circa 300 km nella versione base. Parlando con Autocar, aveva anche riferito che il nuovo modello sarebbe stato lungo circa 4 metri. Inoltre, avrebbe adottato la piattaforma oggi utilizzata solamente in India e Sud America. Sarà comunque differente rispetto al modello attuale, con forme da piccolo crossover e dovrebbe essere strettamente imparentato con la nuova C3 che ha già debuttato da tempo proprio in Brasile ed in india.
A luglio, la stampa francese si era sbilanciata raccontando che la nuova e-C3 in Europa dovrebbe essere offerta in due versioni: la prima con motore da 60 kW (82 CV) e batteria da 42 kWh e la seconda con un propulsore da 80 kW (109 CV) alimentato da un accumulatore da 50 kWh. Informazioni, ovviamente, da prendere con le dovute cautele.
Se Citroen manterrà l'impegno di proporre la nuova e-C3 ad un prezzo di partenza di meno di 25 mila euro, questo modello sarà il veicolo elettrico più "economico" di Citroen, escludendo il quadriciclo Ami.