Cerca

Free2Move, Citroen Ami sbarca a Parigi | Prezzi del noleggio

Il servizio di car sharing Free2Move annuncia lo sbarco a Parigi dell'innovativa Citroen Ami a partire dalla prossima primavera.

Free2Move, Citroen Ami sbarca a Parigi | Prezzi del noleggio
Vai ai commenti 25
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 6 mar 2020

Era già stato anticipato durante la presentazione della citycar elettrica Citroen Ami ma adesso arriva l'ufficialità. Il servizio di car sharing Free2Move aggiungerà alla sua flotta di autovetture anche questo modello a partire dalla prossima primavera. La 2 posti elettrica potrà essere noleggiata all'interno della città di Parigi e si affiancherà alle Citroen C-Zéro e Peugeot iOn 5 porte e 4 posti già oggi disponibili.

La Citroen Ami, essendo omologata come un quadriciclo leggero, non richiede la patente di guida. La velocità massima è di 45 Km/h. L'autonomia, invece, raggiunge i 70 Km. Un mezzo, dunque, adatto esclusivamente agli spostamenti quotidiani all'interno delle città e per questo perfetto per le grandi metropoli come Parigi anche in virtù delle sue dimensioni estremamente compatte.

COME FUNZIONA IL NOLEGGIO

Free2Move, grazie alla sua app per smartphone permette di localizzare e prenotare oltre 500 veicoli elettrici all’interno di Parigi. Grazie all'app sarà quindi molto facile trovare e noleggiare la Citroen Ami una volta che sarà disponibile. Dopo l’utilizzo del veicolo noleggiato, l’utente può parcheggiare liberamente sui posti autorizzati e sulle stazioni Autolib’ indicate dall’applicazione Free2Move.

Per quanto riguarda i costi di Ami, il noleggio senza abbonamento costerà 0,39  euro al minuto, 18 euro la prima ora (poi 9 euro all’ora per le ore successive) e 60 euro al giorno. Con abbonamento mensile da 9,90 euro, il noleggio costa 0,26 euro al minuto, 12 euro la prima ora (6 euro all’ora per le ore successive) e 40 euro al giorno.

Ami, nei prossimi mesi si potrà acquistare in Italia anche se non sono ancora noti i listini precisi. L’apertura degli ordini è prevista per il 30 marzo in Francia, e qualche mese dopo in Spagna, Italia, Belgio, Portogallo e Germania. Le prime consegne ai privati sono previste in giugno in Francia.

VIDEO

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento